Lunedì 4 marzo, invece, il chitarrista Germano Seggio sarà ospite come special guest di Ricky Portera presso il Teatro Jolly (Via Costantino Domenico, 54/56) per un tributo speciale a Lucio Dalla: per l’occasione, Germano suonerà alcuni brani accompagnato dalla resident band.
Venerdì 8 marzo Germano sarà protagonista di una Guitar Clinic presso il Guitar Point (Via dell’Arsenale 14 – ore 17:00 – ingresso libero), un’occasione per parlare del mondo della chitarra, dove Germano eseguirà i brani del nuovo album da solista, accompagnato dalle basi.
Terzo progetto discografico dell’artista, “Alta Quota” è un concept album che trae ispirazione dalle Dolomiti, coniugando pop, rock e natura. Le nove tracce che compongono l’album, sette brani inediti più la famosa “Mad World” riarrangiata in due versioni, hanno come fil rouge i luoghi incantevoli delle Dolomiti: da “Braies“, a “Corno Bianco“, ad “Anterselva“, a “49 bis“, che è la strada che attraversa la Val Pusteria e conduce oltre confine a Lienz, ad “Alta Quota“, la title-track, che è anche l’unico brano eseguito soltanto con la chitarra.
«L’album nasce in seguito a un brutto incidente motociclistico nell’agosto 2003 a Nizza. Per tre lunghi anni – racconta Germano Seggio – ho perso la mia autonomia e a Cortina d’Ampezzo ho subito cure sperimentali, che, di fatto, mi hanno ridato la libertà. Quindi ho mosso i primi passi sulle Dolomiti, innamorandomi perdutamente di questi luoghi: vuoi, perché mi hanno ridato la vita, vuoi perché credo sia il posto dove ogni uomo dovrebbe vivere, tornando al rapporto “uomo/terra” necessario e fisiologico».
“Alta Quota” è stato anticipato dall’omonimo singolo, accompagnato dal relativo video, un susseguirsi di stupende immagini a cui fanno da sfondo le Tre cime di Lavaredo, simbolo delle Dolomiti. Germano è immerso nella neve, suona la sua chitarra elettrica che prende energia e forza direttamente dal terreno, giocando durante il corso del video con gli elementi naturali attorno a lui.
«Per un siciliano come me – afferma Germano Seggio – non è stata un’impresa facile girare il video a -25°, ma ho deciso di raggiungere uno dei posti più alti d’Italia perché soltanto lassù mi sento veramente vicino a Dio».
Germano Seggio, classe ’75, nasce e vive a Palermo. Conseguita la laurea in Chitarra Moderna presso la Middlesex University e la specializzazione in Chitarra Jazz presso la West London University, si dedica all’attività didattica, fondando e dirigendo la Modern Music Academy di Palermo.