24 Giugno 2024
TRIO DI GIOVANI

Fre e Il Biondo e Xonous: singolo contro musica di plastica

24 Giugno 2024
TRIO DI GIOVANI

Fre e Il Biondo e Xonous: singolo contro musica di plastica

24 Giugno 2024
TRIO DI GIOVANI

Fre e Il Biondo e Xonous: singolo contro musica di plastica

Una musicassetta, una macchina vintage e tanta fantasia. La grafica di “Billboard”, il nuovo brano del rapper italo – nigeriano FRE insieme all’attore e rapper italiano BIONDO e al misterioso artista XONOUS, non lascia spazio a interpretazioni diverse: la musica elettronica al ritmo travolgente si unisce alle sonorità pop. Proprio come succedeva un tempo con le canzoni dell’estate.

L’idea era di fare il verso alla rivista nata in America che viene comunemente chiamata “Bibbia della musica”. Ma in realtà il brano irride agli artisti cercano di raggiungere in tutti i modi le classifiche.

La produzione artistica del brano è stata affidata al produttore e compositore Emilio Munda, che oltre ad aver scritto il brano in collaborazione con Fre, Biondo, Leonardo Frezzotti, Claudia Nori e Alessandro Presti (basso), vanta collaborazioni con Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Umberto Tozzi, Nomadi, Il Volo e molti altri. 

Fre ci ha detto: “Emilio Bunda, un produttore di Sugar, mi aveva proposto una produzione con Apollo che è il bassista dei Follia e abbiamo deciso di avere Il Biondo che ho contattato io. Billboard rappresenta un sogno, un viaggio nello spazio, si riferisce sia alla rivista che a un luogo dove tutto è possibile”.

Il brano estivo significa una nuova partenza per Fre. “Generalmente non faccio cose simili, nasco come rapper ma sto contaminando molto i pezzi e questo brano è un aspetto della musica che faccio. Sul prossimo pezzo sto ragionando su una cosa diversa. Il mio pane è l’urban ma lo contamino col pop”.

Il testo è stato uno sforzo condiviso, Il Biondo ha scritto la sua parte e gli altri autori hanno fatto il resto. Fre ricorda: “Dal punto di vista dell’industria posso dimostrare che avendo pubblicato pezzi anche fuori dallo standard della discografia, come “Caronte” che non ha ritornello e quindi non è radiofonico, sono davvero uno che non bada al successo facile. Sono uno che si prende i rischi, ma assieme agli altri autori abbiamo trovato una chiave originale per Billboard, dal punto di vista musicale è abbastanza diverso, non è un pezzo d’amore o da spiaggia”.

Il viaggio nel posto immaginario è un’originalità “in un mare di plastica”, dice Fre, che si dichiara anche soddisfatto di come sta andando la sua carriera: “Ho un pubblico che mi apprezza perché non sono monotono. Sono uno che risponde molto sui social media, ho avuto una crescita negli ultimi due anni con tanti featuring da Annalisa Mientti a Young Signorino, facendomi conoscere da altri pubblici. Ma mi sono portato dietro anche un gran bagaglio artistico”.

Fre vive a Milano, ha 32 anni, figlio di un nigeriano e un’italiana, non ha contatti molto intensi con la comunità africana, “ma la fratellanza nera c’è sempre dentro. Penso che se sono particolare, non c’è bisogno di sforzarsi e di predicare, anche se so che va molto di questi tempi”.

FRE, all’anagrafe Francis Adesanya, è un rapper italiano di origine nigeriana che vanta collaborazioni con icone del panorama hip hop italiano come Vacca, Dj Fede, Ronnie Jones, Vincenzo da Via Anfossi, Tormento e Bassi Maestro. Nel 2020, partecipa con Shade a una puntata di MTV e pubblica il suo primo album da solista, Gomorrista, che supera il milione di stream su Spotify. Dall’album vengono estratti i singoli “Pasta&Flow” e “Influencer”, entrambi con oltre 1 milione di visualizzazioni su YouTube. Nel febbraio 2022, pubblica “Sott’acqua”, un brano ispirato alla pandemia che supera ampiamente il milione di visualizzazioni su YouTube. Seguono i singoli “Un’estate da bere” con Ivan Granatino e Xonous e “Farsi Male” con Caneda. Nel 2023, escono “Nevica” e “Blu” con Annalisa Minetti, che uniscono pop e rap. A maggio 2024, Fre pubblica “Caronte”, prodotto da Giovanni Di Bernardo e distribuito da Universal, esplorando l’ipocrisia della società tramite la metafora del mitologico traghettatore dell’Ade.

GLI ALTRI ARTISTI PRESENTI SUL BRANO

XONOUS, è un artista di cui non si sa praticamente nulla. Raggiunge centinaia di migliaia di visualizzazioni e ascolti sulle piattaforme digitali, fino a superare il milione di views con il singolo “Shazam, che nel videoclip vede la collaborazione dell’azienda “Rollerblade” e della pattinatrice pluricampionessa mondiale Erika Zanetti. In radio conquista il posto tra le Futures Hits di Radio Zeta, nelle classifiche raggiunge la prima posizione tra gli emergenti e la seconda posizione tra le vendite “bestseller” di Amazon, dove rimane per diverse settimane. Xonous ha già duettato con diversi big della musica italiana e internazionale e attualmente è nella produzione esecutiva della “Astralmusic”.

BIONDO, è un attore e rapper italiano. Nel 2015 pubblica il singolo di debutto “Quattro mura” e l’anno seguente l’EP omonimo. Partecipa ad “Amici di Maria De Filippi” nel 2017-2018, uscendo nella fase finale. Nel 2018 esce il suo primo album “Dejavu”, debuttando in seconda posizione nella Classifica FIMI Album e successivamente certificato come disco d’oro, e dal quale viene estratto il singolo “Roof Garden”. Nel 2021 pubblica il libro autobiografico “Non solo EGO” e vari singoli. Annuncia l’album “Cattive abitudini” nel 2023 e recita nel film “Fabbricante di lacrime” nel 2024. Biondo ha collaborato con diversi marchi nella sua carriera, tra cui Bulgari, Valentino, Hugo Boss e Paco Rabanne.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Francis Sultana per Bonacina

Svelata alla Milano Design Week 2023 la nuova collezione realizzata dal designer e decoratore Londinese Francis Sultana per Bonacina. ​ Durante la Milano Design

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”