8 Luglio 2020
ANDAMENTO DI MERCATO

Flexycasa, l’immobiliare che ottimizza

8 Luglio 2020
ANDAMENTO DI MERCATO

Flexycasa, l’immobiliare che ottimizza

8 Luglio 2020
ANDAMENTO DI MERCATO

Flexycasa, l’immobiliare che ottimizza

Ottimizzare spazi e tempi, nel post coronavirus è una virtù che aiuta le imprese. Flexycasa è una giovane agenzia che propone un nuovo modello di business digitale, e aveva già pensato prima della pandemia a questa piccola rivoluzione. Partita un mese fa da Parabiago, provincia di Milano, propone un taglio dei costi per il venditore di casa. Ha stabilito 595 euro come costo fisso dell’affidamento della vendita prima della stipula del rogito dal notaio.

Fatima HamHam e il socio Marco ci accolgono nell’unico ufficio che la loro impresa autorizza, quello centrale: “Da un punto di vista di vitalità, contrariamente a quanto si pensa, le richieste immobiliari ci sono sempre, abbinate alla sensazione di fare un buon affare, sopratutto fuori Milano”, ci dicono.

Sul parco di nuova costruzione, nonostante il Covid, a Milano si calcola che ancora il 90% delle case vengano pagate in contanti senza mutuo. Vanno forte le compravendite dei nuovi appartamenti appetibili, ovviamente, quelli che vengono venduti prima ancora di essere finiti.

Il proprietario deve essere però disposto a venire incontro al mercato. Ad esempio per gli immobili commerciali, Flexycasa non fa fatica ad ammettere che il periodo è molto difficile, per l’attività su strada c’è corsa a vendere. Anche se esperimenti come i dehor gratuiti in centro a Milano potrebbero generare appetibilità per i piccoli imprenditori di bar e ristorazione.

Marco e Fatima dicono che l’idea della tariffa flat da proporre ai proprietari di casa che vogliono vendere l’hanno avuta guardando al mercato britannico: “Abbiamo cambiato le regole per la compravendita, perché c’è un cartello in Italia per cui spesso sulle transazioni le agenzie prendono il 5/6%. Ma decenni fa andava bene, oggi il lavoro del professionista non deve essere condizionato dalle spese dei negozi su strada. Ecco perché noi abbiamo centralizzato in un solo ufficio le attività e mandiamo i nostri professionisti non a suonare i campanelli ma solo alle persone che sono effettivamente interessate a vendere. La pubblicità costante e chiara che facciamo è vitale: 595 euro anticipati e l’incarico è preso”.

In questa cifra è compreso uno shooting fotografico dell’immobile, con il decluttering che lo pulisce e rende anonimo e appetibile con l’home staging. Se si vuole, anche foto a 360 gradi. Il professionista mandato da Flexycasa in loco effettua la valutazione, la certificazione, la raccolta di documenti via email, avvalendosi anche di Verificasa, un sistema che mappa tutti i proprietari.

Essendo un’agenzia online, la società poi pubblicizza gli annunci sui miglior market place immobiliari: immobiliare.it, casa.it, idealista.it.

Adesso, visto che l’idea funziona anche in periodo di incertezza, sentiremo sempre più parlare di questa formula, visto che Flexycasa si sta espandendo in tutta Italia. La settimana prossima è previsto lo sbarco a Milano città, presto nelle altre regioni.

E pensare che Marco, il socio vulcanico che fiuta gli andamenti del mercato, faceva un lavoro nelle telecomunicazioni fino a poco tempo fa. In realtà continua anche lì il suo impegno. Ma Flexycasa non è propriamente una start-up perché non ha ricevuto finanziamenti esterni. “Siamo in un momento delicato, ma le richieste del mercato seguono sempre più le nuove esigenze. Bisogna assecondarle, spazi per anziani e bambini saranno fondamentali nei condomini o residence. Le persone chiedono sempre più ambienti all’aperto.

E per il futuro, costruttori prendete nota: da questa piccola agenzia arrivano indicazioni che potrebbero stravolgere l’idea di spazi comuni per le abitazioni. “Ci sarà bisogno crescente di cure per gli anziani e per i bambini nei nostri condomini, con baby sitter in comune”, dicono.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Idee per moda matrimoni 2023

Sul finire del 2022, RomaFashion White 2022 l’Alta Moda Sposa che sfila in Chiesa, ha presentato la moda matrimoni per

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”