Andrea Maffi, COO di Trusters, prima piattaforma di crowdfunding immobiliare 100% Made in Italy, che ha promosso la collaborazione tra la Commissione Milano Sister Cities International-City of Chicago e il Comune di Milano, è particolarmente soddisfatto. Il business model piace ai cittadini e al mercato.
“La differenza – dice Maffi – è che è il primo crowdfunding del settore immobiliare 100% italiano e opportunità di investimento proposte sono sul suolo italiano, con particolare interesse alla città di Milano e del suo primo hinterland(almeno nella fase iniziale della piattaforma, con un orizzonte temporale molto breve, dai 9 ai 18 mesi. Investimenti oltre che semplici, in operazioni immobiliari strutturalmente non complesse, anche molto veloci”.
«Investimenti semplici e veloci» è la promessa di Trusters mantenuta nei fatti sin dal suo debutto lo scorso 12 dicembre.
La terza operazione immobiliare, “Naviglio Martesana”, che vede la realizzazione di un appartamento trilocale su due livelli, con giardino condominiale affacciato sul suggestivo, “Piccolo naviglio”.
Con una raccolta partita lo scorso 18 gennaio, un’opportunità di investimento della durata di 12 mesi e un rendimento del 7,5%.
Al “Loft Bocconi”,primo progetto di ristrutturazione immobiliare lanciato lo scorso 19 dicembre e chiuso con successo in breve tempo, ha fatto immediatamente seguito l’8 gennaio, “Cascina Selmo”, progetto immobiliare finalizzato in soli 8 giorni.
«Siamo solo all’inizio e molti altri progetti sono pronti per essere lanciati. Proseguiamo con ritmo spedito in risposta al crescente interesse riscontrato sul mercato. In molti ci richiedono approfondimenti e informazioni e la community di Trusters, grazie alle investitor nights, eventi di delucidazione e coinvolgimento, e all’intensa attività sui social networks, è in rapida crescita: più di 400 iscritti attivi in piattaforma e oltre 500 a settimana sul sito” afferma Andrea Maffi.
Tra le novità in arrivo: l’implementazione di un’innovativa funzionalità di negoziazione personalizzata del prestito, un vero elemento distintivo nel panorama delle piattaforme di lending crowdfunding, nuovi progetti immobiliari da nuove società promotrici e l’ingresso di nuovi soci a dimostrazione della bontà del progetto.