Quanto può essere affascinante, divertente e unico organizzare degli eventi nel proprio giardino? Solo chi ha un giardino sa effettivamente quante possibilità può sfruttare in uno spazio verde che permette di organizzare eventi: parliamo di feste, cene, pranzi e in alcuni casi persino eventi importanti come matrimoni.
Ma cosa si potrebbe fare per rendere unico il nostro evento in giardino? Senza dubbio non sono cose che si possono improvvisare, ma bensì necessitano di particolari attenzioni e cura. Non soltanto per ciò che concerne l’aspetto legato all’arredamento e all’organizzazione degli spazi, ma anche per quanto riguarda l’estetica e la funzionalità di certi elementi.
Hai dei dubbi? Continua a leggere l’articolo per chiarirti le idee.
Partiamo dalle basi
Riusciresti a fare degli acquisti di elementi d’arredo o stabilire il numero degli stessi da posizionare nel giardino, senza prima aver considerato accuratamente gli spazi a disposizione? Veramente difficile. Ecco perché si dovrebbe partire dalla misurazione precisa di tutta l’area a disposizione. Soltanto così si riuscirebbe a capire effettivamente quanti e quali tipi di elementi d’arredo si possono sfruttare.
Ma questo non è soltanto un calcolo meramente matematico e pragmatico, bensì dovrebbe tener conto anche dell’organizzazione effettiva generale. Per esempio, un giardino non dev’essere visto come uno spazio unico, non distinto, ma dovrebbe essere visto quasi come un’abitazione, cioè divisa in varie “stanze”. Lo spazio esterno a nostra disposizione va sicuramente sezionato, suddividendo le varie aree a seconda delle esigenze.
Sicuramente un’area dovrebbe essere allestita per consumare il cibo: a prescindere dal fatto che tu sia intenzionato a creare eventi con buffet o al tavolo, è ovvio che va organizzato tutto ciò che serve in termini di spazio. L’area relax, per esempio, è altrettanto essenziale in un giardino che si rispetti e questa dovrebbe essere distante da zone di passaggio e soprattutto da zone in cui si cucina (in particolare dalla brace o dal forno a legna).
Cosa è indispensabile?
E quali sono gli elementi d’arredo e le attrezzature indispensabili per organizzare un evento in maniera perfetta nel proprio giardino? Partiamo per prima cosa da un concetto. Il giardino si può utilizzare sia d’inverno, quando quindi le temperature sono basse, sia d’estate. Questo perché quando fa freddo si possono utilizzare dei gazebo che si chiudono ermeticamente e anche delle stufe da esterni.
E quando fa caldo, come ci si può proteggere dal sole? Senza dubbio è necessario almeno un ombrellone da giardino. Questi sono indicati particolarmente nelle ore di punta, ma anche di sera, visto e considerato che permettono di rendere l’ambiente più raccolto e protetto.
A parte il discorso legato alla protezione da sole e intemperie, va poi sicuramente affrontato il discorso legato ai posti a sedere. Qui possiamo sfruttare tantissime possibilità. Per prima cosa ci sono delle sedie sdraio e poltroncine da esterni che possono essere particolarmente utili nell’area relax.
Per quanto riguarda l’area adibita alla consumazione di cibi e bevande, se non è disponibile uno spazio rilevante, si possono utilizzare anche degli sgabelli o delle sedie pieghevoli. Va precisato, però, che tutti questi elementi d’arredo devono essere realizzati con materiali particolarmente resistenti alle intemperie e agli agenti esterni.
Curare l’estetica
Va da sé che l’aspetto estetico rimane comunque essenziale. E anche qui possiamo dare libero sfogo alla nostra fantasia. Per prima cosa possiamo utilizzare dei giardini verticali. Si tratta di particolari giardini che si sviluppano, appunto, in posizione verticale e possono abbellire al massimo le pareti.
Anche i fiori e le piante non possono mancare in un giardino che sia definito tale. Per quanto riguarda i fiori sarebbe opportuno optare per dei colori molto accesi; mentre le piante possono essere utilizzate sia per proteggere la propria privacy sia per delle creazioni molto fantasiose, come per esempio con le piante rampicanti. Anche le aiuole, se curate in maniera perfetta, possono essere d’aiuto.
Ma non è tutto. Per l’illuminazione generale si possono utilizzare anche delle innovative sfere luminose che sono mobili e possono essere posizionate in varie aree, a seconda dell’esigenza. Allo stesso modo, i faretti risultano molto congeniali allo scopo e possono rendere l’ambiente elegante, affascinante e unico. Cerca, in generale, di optare per delle decorazioni che non siano inquinanti e possano impattare troppo sull’ambiente.