22 Gennaio 2021
RIPARTENZA

Enrico Vanzo: ecco come rilancia Manila Grace

22 Gennaio 2021
RIPARTENZA

Enrico Vanzo: ecco come rilancia Manila Grace

22 Gennaio 2021
RIPARTENZA

Enrico Vanzo: ecco come rilancia Manila Grace

Enrico Vanzo, alla guida di Manila Grace dall’inizio del 2020, è stato necessariamente l’imprenditore di moda tra i più sfidati dalla pandemia. All’interno del gruppo Antress Industry SpA, l’obiettivo di Manila Grace, brand nato nel 2004, è quello di estendere la sua offerta merceologica andando sempre più verso la proposta di un total look, non solo per la donna ma anche per la bambina.

Oggi le mosse sono verso il consolidamento del Dna di Manila Grace che dall’abbigliamento si estende anche agli accessori, un mondo che si contraddistingue per uno stile unico, contemporaneo ed eclettico. L’azienda, partita da un know-how tessile legato alla maglieria nel distretto di Carpi, Modena, amplia il proprio business e affida a Elisabet la produzione e distribuzione delle calzature destinate alle ragazzine di età tra i quattro ed i sedici anni.

Vanzo dichiara: “La partnership rappresenta un importante potenziamento per molti dei nostri obiettivi commerciali, incluso il costante sviluppo del portfolio prodotti. La nuova linea rappresenterà un punto di forza e di appeal in perfetta sintonia con i nostri ideali di lifestyle. Questo accordo costituisce l’unione di due aziende italiane con un forte background ognuna nel proprio settore e molto attente a soddisfare i desideri del proprio cliente. Sono convinto che Elisabet sarà in grado di trasmettere al meglio anche nel settore delle calzature bambina lo stile, l’originalità e l’eclettismo di Manila Grace. Il nostro obiettivo è proporre una collezione ad alti standard di qualità non solo nel prodotto ma anche come filosofia di business applicata in tutte le fasi della filiera partendo dal forte know-how nel settore calzaturiero del made in Italy per proporre un prodotto unico e d’appeal.

Enrico Vanzo quindi punta alla ripartenza che guarda al futuro ma con la consapevolezza di quello che Manila Grace è e rappresenta, mettendo in risalto le caratteristiche storiche e  principali della sua italianità ma con un occhio al futuro.

La pandemia ha fatto sì che venisse rivalutato il contesto in cui i player della moda agiscono mettendo un blocco alla normalità produttiva a cui si era abituati, rendendo necessario un ripensamento di tutta la catena.

Ci troviamo in un momento storico al quale non eravamo assolutamente preparati e che ha messo uno stop significativo a tutta quella “normalità” nella quale vivevamo come in un vortice, molte volte in uno stato di totale distacco dal mondo che ci circondava e dagli eventi che avvenivano attorno a noi, in un susseguirsi di obiettivi e di rincorse ai numeri e alle quote di mercato a tutti i costi.

L’azienda si è quindi trovata davanti ad una sfida che ha portato ad un nuovo approccio al mercato e una nuova procedura di presentazione delle collezioni che vengono razionalizzate, proponendo una sola collezione a stagione per l’abbigliamento ed una per la linea di borse e scarpe. Viene quindi a mancare la suddivisione in pre e main avuta sino ad oggi. Nei prossimi mesi verrà implementato anche l’utilizzo di piattaforme digitali per presentare a buyer e stampa le collezioni andando a ricreare il più possibile un ambiente affine alla realtà in un contesto virtuale. “Vogliamo mostrare un capo o un accessorio come se lo avessimo dinanzi ai nostri occhi, ma allo stesso tempo non vogliamo perdere il rapporto umano e l’empatia con le persone che in questo settore sono fondamentali. I sistemi digitali e virtuali ci permetteranno di abbattere certe barriere cercando comunque di emozionare perché la moda ha nel suo DNA proprio l’emozione” dichiara Enrico Vanzo.

Digitalizzazione è quindi una delle parole chiave della ripartenza, i nuovi confini diventano liquidi in un contesto di condivisione di valori e di know-how.


Contemporaneo ed eclettico, uno stile femminile e inedito, questo il dna a cui Manila Grace è sempre stata fedele nel corso delle stagioni e a cui oggi si sente ancora di più affine.

Per ripartire è stato ovviamente necessario mettere in sicurezza tutte le persone che lavorano all’interno dell’azienda e della produzione e tutte le collaboratrici che lavorano nelle boutique. Manila Grace aveva progetti di franchising prima dello scoppio della pandemia. Nel corso degli ultimi mesi, Vanzo è stato protagonista di molte richieste di soccorso al settore attraverso appelli alla classe politica.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”