Dall’Argentina missione congiunta in Italia di imprenditrici e imprenditori. A Milano e Roma si sono svolti incontri sulle opportunità economiche tra i due paesi che hanno molto in comune. Si stima che gli argentini di origine italiana siano il primo gruppo etnico del paese sudamericano con 20/25 milioni di persone. Più del 50% della popolazione argentina riconosce una qualche discendenza da italiani.
Una delegazione congiunta del Women Economic Forum (WEF, in programma a Buenos Aires in ottobre) e il Ministero degli esteri, la Cancilleria Argentina, si è recata in missione in Italia per un incontro tra imprenditrici e imprenditori di entrambi i Paesi al fine di rilevare opportunità commerciali per prodotti e servizi provenienti dal Paese sudamericano.
Si tratta di un appuntamento che rappresenta un momento importante per tutta l’economia dell’Argentina ed era già stato anticipato da Santiago Cafiero, ministro degli esteri, durante la sua visita in Italia in aprile.
Con l’obiettivo di lavorare per la riattivazione economica post-pandemia, la missione studia come aprire nuovi mercati e posizionare prodotti e servizi in Italia attraverso le esportazioni. Insieme al Sottosegretario per il Commercio e la Promozione degli Investimenti del Ministero degli Affari Esteri, del Commercio Internazionale e del Culto, insieme all’Ambasciata d’Argentina a Roma, al Consolato Generale e al Centro di Promozione di Milano e al FORUM ECONOMICO DELLE DONNE -WEF – Argentina , le società argentine hanno effettuato una Missione Commerciale in Italia dal 12 al 16 settembre 2022, nelle città di Roma e Milano.
Nell’ambito della missione, un focus sull’uguaglianza di opportunità sostenuta dal WEF, al fine di rilevare opportunità commerciali per prodotti e servizi argentini.
Come spiega la direttrice di WEF Argentina Lina Anllo, “si tratta di un’innovativa Missione Commerciale in Italia che avrà l’obiettivo di aiutare le imprenditrici e le imprenditrici ad iniziare ad esportare o continuare su questa strada ampliando la propria offerta a questo Paese e al mercato europeo. Nonostante WEF sia l’unico forum globale incentrato sulla emancipazione della donna, per la ‘Mision a Italia’ non si convocano solo imprenditrici, ma anche imprenditori perchè le pari opportunità – come sostiene WEF – possono essere raggiunte solo con la partecipazione di tutti”.
Il Women Economic Forum è l’unico forum incentrato sull’economia delle donne, si tiene ogni anno a Nuova Delhi in India e conta già più di 500 capitoli regionali, nel 2020 si è tenuto per la prima volta in Argentina, dove hanno partecipato più di 150 relatori provenienti da diverse località in Argentina, America Latina e altri continenti. Il WEF ha Ambasciatrici, donne leader che, dai loro spazi, non solo rappresentano le linee guida fissate dal Forum, ma lavorano quotidianamente anche per una maggiore parità di diritti e per un maggior numero di donne ai tavoli decisionali.
In Italia l’ambasciatrice è Cecilia Celeste Danesi, professoressa e ricercatrice in Intelligenza Artificiale e Diritto. “La missione sarà un’opportunità unica per creare e riaffermare i rapporti tra Italia e Argentina, paesi che già condividono un forte legame tra tradizione e cultura. Inoltre, sarà una bellissima opportunità per dibattere su temi di massima attualità e preoccupazione internazionale: la riattivazione post pandemia e il ruolo delle donne nella tecnologia”, racconta Danesi. Per raggiungere questi obiettivi, oltre agli incontri di lavoro, c’è stato presso la Casa Argentina a Roma un incontro accademico dove docenti ed esperti argentini, spagnoli e italiani hanno discusso di Intelligenza Artificiale, Etica e Compliance.
La missione commerciale è il preludio dell’evento principale del WEF argentino che si terrà il prossimo 16 e 17 ottobre a Buenos Aires nel Palazzo San Martín del Ministero degli Esteri argentino.