Musica dal vivo, artisti di strada e corner gastronomici…”Tutti giù per strada”. Lunedì 21 settembre, alle ore 19.00, nella piazza adiacente allo store di Eataly Smeraldo si terrà una vera e propria festa di quartiere organizzata per salutare l’estate.
Un’occasione per celebrare anche la socialità ritrovata e la forza della città come spazio da vivere e di cui riappropriarsi in totale sicurezza.
In occasione dell’evento, inserito nel palinsesto estivo Aria di Cultura del Comune di Milano, Piazza XXV Aprile sarà in parte chiusa al traffico in via del tutto eccezionale per accogliere gli ospiti in un unico, grande spazio dedicato. Saranno chef, produttori, artisti di strada e musicisti ad accogliere i clienti nello spazio all’aperto adiacente il negozio di Eataly Smeraldo.
Altrettanto esclusiva sarà l’offerta gastronomica della serata, a cominciare dalla proposta del Mercato che vedrà i produttori protagonisti di performance live, dalle mozzarelle annodate al momento al prosciutto tagliato al coltello, fino a fritture espresse. Gli chef di Eataly firmeranno piatti inediti con materie prime stagionali e di qualità cucinate a regola d’arte, come i gran fritti di mare, il baccalà scottato su crema di ceci e bietoline saltate, la tagliata de La Granda e ancora l’uovo bio cotto a 63 gradi con crema di Parmigiano e chips di topinambur. Disponibili solo per la sera del 21 settembre, inoltre, speciali gusti di pizza al padellino, il prodotto di maggior successo dell’estate di Eataly All’aperto. A questa ricca proposta si affiancherà una serie di piatti in chiave street food firmati da Viviana Varese, chef del ristorante stellato ViVa, e momenti di gusto e convivialità a sorpresa che arricchiranno la serata. Ad aprire le danze sarà l’aperitivo con lo Spritz di Aperol Campari, a cui si affiancheranno le eleganti bollicine di Ferrari Trento che accompagneranno la cena e i cocktail a base di Gin Mare Capri, edizione in esclusiva per Eataly, per i brindisi dal tramonto a notte fonda.
L’intrattenimento sarà affidato a musicisti e artisti di strada, che animeranno Tutti giù per strada con musica itinerante e acrobazie coreografiche, declinando così in piazza lo spirito artistico dell’ex Teatro Smeraldo. Darà inizio alle danze la Woody Gipsy Band, noto gruppo di strada che combina le sonorità del gipsy manouche a influenze jazz e swing. Sarà poi la volta dei Camillocromo, un’eccentrica band fiorentina con tendenze swing e circensi. La convivialità celebrata sarà immortalata da Edoardo Nardin, artista dalla personalità eclettica che ritrarrà in tempo reale i partecipanti all’evento in un live painting che si protrarrà fino al termine della serata.
Per prenotazioni contattare il 3451710568; per scoprire il menu completo e maggiori informazioni, visitare il sito eataly.it/milano.