Davide Verazzani è autore, scrittore, sceneggiatore e regista di tanti spettacoli teatrali ma soprattutto inventore di “Fatti di storia”, un format di intrattenimento intelligente e documentato. Che per la Milano Music Week 2020 darà il suo contributo stasera, a partire dalle 20 sui canali web della manifestazione e di Radio NoLo, con uno spettacolo dedicato al disco leggendario dei Beatles, Let It Be.
Nato nel 1965 a Milano, Verazzani è da sempre un fan dei Beatles, il cui penultimo disco, uscito nel maggio 1970, ha la particolarità di essere una pietra miliare della musica mondiale molto dibatutta. Anzitutto cronologicamente fu concepito prima di “Abbey Road” che uscì nel 1969, ma fu l’ultimo ad essere pubblicato dalla band ancora in attività. Curiosamente, l’annuncio dello scioglimento dei Beatles arrivò un mese prima che Let It Be venisse pubblicato. Il disco ha avuto 3 produttori, avrebbe dovuto essere senza sovraincisioni e invece gli archi sovrabbondano. E per questo, è l’unico album dei Fab Four ad essere stato ripubblicato, nel 2003, in versione basic col titolo “Let It Be…Naked”.
Eppure, Let it be è un disco sorprendente, forse imperfetto ma con autentici capolavori al suo interno. Il film che lo accompagna, altrettanto imperfetto, ha 40 minuti finali da brivido: il mitico concerto sul tetto.
Lo struggente addio per la band più famosa della storia del Rock viene raccontato sul palco da Davide Verazzani con musica, aneddoti e immagini.
Verazzani ha scritto fra gli altri A life with the Beatles, un monologo sulla storia della band. La pièce è stata portata in scena, con grande successo di pubblico e critica, al Fringe Festival di Edimburgo, al King’s Head Theatre di Londra, e in quindici teatri delle Highlands scozzesi. È coautore e interprete della lettura scenica Revolver, che celebra i cinquant’anni dell’omonimo disco dei Beatles, rappresentata a Milano e Roma nel corso del 2016.
Il programma di stasera, incluso nella Milano Music Week 2020 web edition, è promosso da Radio NoLo, una radio comunitaria no profit nata all’interno del quartiere di NoLo, a Nord di Loreto a Milano, da un gruppo di vicini di casa che si sono conosciuti grazie alla social street.
Attraverso la voce di Davide Verazzani, Fatti di Storia (http://www.fattidistoria.it/), Hug Milano (https://hugmilano.com/) e Radio Nolo, LET IT BE è il secondo appuntamento di Radio NoLo alla Milano Music Week 2020. É possibile seguire la live da https://www.mixcloud.com/live/radionolo/