Giocare è stata una della attività più importanti della vita umana sin dai tempi antichi. Già gli antichi greci avevano inventato tutta una serie di giochi che poi andarono a formare le prime olimpiadi. Il gioco però non serviva solo come simulazione della guerra e per allenamento fisico. Molti giochi erano pensati per allenamento mentale e puro intrattenimento. Nonostante il passare dei millenni, la nostra sete di gioco non è mai passata; anzi, si è evoluta al punto tale di trovare giochi sempre nuovi. La tecnologia ha aiutato parecchio dal punto di vista ludico anche se molti passi avanti nel campo dei computer si devono proprio alla ricerca di metodi sempre più sofisticati per giocare.
L’industria del gaming
Ora appare quasi strano pensare che i video giochi fossero una nicchia riservata ai “nerd”. Fino a qualche decennio fa, però, questa era la norma. Attualmente, l’industria del gaming è una delle più fiorenti, in costante espansione e capace di produrre prodotti di qualità. Alcuni giochi non hanno niente da invidiare a film e serie TV in termini di storia e recitazione. Infatti, è sempre più comune trovare attori e registi hollywoodiani protagonisti di video giochi.
I giochi però sono anche un mezzo per conoscere e confrontarsi con altre persone. La diffusione dei video giochi, e il loro grande successo, è in parte dovuto proprio a questo. Qualunque sia la propria passione, c’è quasi sicuramente un versione multiplayer che ci permette di metterci alla prova contro altri giocatori. Questo aiuta sia a conoscere altre persone ma spinge anche a migliorarsi per essere all’altezza di avversari sempre più tosti.
Il mondo dei casinò online
Uno dei campi più popolari è quello dei casinò online. Fino a qualche decennio fa, giocare al casinò veniva visto come una cosa per pochi. Comportava viaggiare e investire una grande quantità di denaro. Con i casinò online questo è finito e, molte persone che prima non ne avevano la possibilità, oggi possono divertirsi con giochi ai quali prima non avevano accesso.
Questo ha spinto molti a imparare e scoprire nuovi giochi e migliorare le proprie capacità. Per esempio, il modo di giocare a poker è cambiato, con l’aggiunta di nuove varianti. Altri appassionati ora sanno come contare le carte a blackjack per avere un vantaggio su giocatori meno esperti. Altri ancora hanno imparato a giocare a Baccarat, un gioco che prima era off-limits per i più.
Uno degli aspetti che ha contribuito al successo dei casinò online sono anche l’immediatezza e la possibilità di personalizzare la propria esperienza. Per esempio, è possibile giocare sia senza soldi reali (per il puro gusto di provare i giochi), sia con puntate da pochi centesimi o da centinaia di euro. In genere, poi, non ci sono limiti ed è possibile fermarsi in qualsiasi momento.
Gli MMO, ovvero i giochi multiplayer massivi
Alcuni giochi multiplayer hanno avuto una grandissima diffusione nell’ultimo decennio fino a creare una categoria a parte chiamata appunto MMO (Massively multiplayer online), traducibile come giochi multiplayer massivi. Giochi di questo genere hanno dei mondi virtuali persistenti dove si può creare il proprio personaggio, incontrare altre persone e cooperare con esse o sfidarle.
Il loro successo è dovuto proprio dalla possibilità di creare una vita e una società parallela. Oltre a personalizzare il proprio personaggio, infatti, è abbastanza comune creare delle comunità con altri giocatori. A seconda del gioco, questo permette di aiutarsi in alcune missioni, difendersi dai nemici e scambiare oggetti. Un vero e proprio mondo parallelo nel quale dare libero sfogo alla propria fantasia.
Di giochi di questo tipo ce ne sono per tutti i gusti. Sia giochi di ruolo, strategia, sportivi, racing, sparatutto e via dicendo. La grande varietà, unita al fatto che molti sono disponibili gratuitamente online (seppur con delle limitazioni), fa sì che molti possano provare anche delle cose nuove.
Conclusione
Come visto, il mondo di internet ha cambiato parecchio il modo di giocare ma anche l’approccio che si ha verso i giochi. Si è fatta parecchia strada da quando si andava nelle sale giochi o, i pochi, potevano permettersi di andare al casinò. Grazie all’enorme quantità di offerta, all’accessibilità e la possibilità di personalizzazione, il mondo del gaming è in costante crescita e attrae sempre più persone di tutti i tipi.
Avere controllo sulle modalità di gioco e averli accessibili a nostro piacimento, che sia al computer o al cellulare, sono altri fattori che dimostrano l’influenza positiva che internet ha avuto nello sviluppo dell’industria ludica e di intrattenimento. L’utente non subisce più il prodotto di intrattenimento ma lo utilizza, modifica, personalizza e ne può creare un’esperienza unica e diversa rispetto a quella di altre persone.