Citrus l’Orto Italiano sostiene SAM – Salute al Maschile di Fondazione Umberto Veronesi, un progetto che ha il duplice intento di sensibilizzare riguardo il tema delle patologie al maschile e finanziare il lavoro di 10 ricercatori specializzati nella ricerca sulle malattie tipicamente maschili.
Citrus l’Orto Italiano è una giovane realtà nata a Cesena nel 2015, che opera nel settore ortofrutticolo: commercializza frutta e verdura fresca di stagione, in modo del tutto innovativo. Si tratta di un progetto che mira ad educare in materia di sana alimentazione e prevenzione, valorizzare e tutelare il territorio italiano e sostenere la ricerca scientifica. I prodotti firmati Citrus sono prodotti 100% italiani, sostenibili, provenienti da una filiera controllata dal campo alla tavola, hanno un elevato valore nutrizionale e una parte del ricavato derivante dalla loro vendita viene destinata ai progetti di Fondazione Umberto Veronesi.
Oggi si registra infatti un aumento preoccupante, al punto che le malattie cardio-celebro-vascolari e i tumori sono da sole responsabili di oltre il 60% della mortalità maschile. Ciò che deve far riflettere è che le patologie possono in gran parte essere prevenute, ritardate o rese più curabili adottando stili di vita sani e sottoponendosi a regolari visite di controllo.
Fin dalla sua nascita Citrus l’Orto Italiano collabora e sostiene i progetti di Fondazione Umberto Veronesi, destinando parte del ricavato derivante dalla vendita dei propri prodotti a sostegno della ricerca scientifica e venendo coinvolta in progetti legati al tema della prevenzione e sana alimentazione. Dallo scorso novembre 2018, dedicato alla prevenzione delle patologie al maschile, l’azienda ha deciso di aderire al progetto SAM – Salute al Maschile: fino al mese di Maggio 2019, acquistando il broccolo di origine pugliese firmato Citrus (www.citrusitalia.it) distribuito in tutta Italia attraverso le reti di supermercati e ipermercati aderenti all’iniziativa, si sosterrà il progetto di Fondazione Umberto Veronesi dedicato agli uomini. Il broccolo si presenta in un pezzo unico da g 500, filmato e incravattato da una Vitamina di Positività: piccoli messaggi di positività che hanno lo scopo di far sorridere il consumatore ma allo stesso tempo informarlo ed educarlo riguardo i valori nutrizionali del prodotto.
“Sono rimasta sorpresa quando mi è stato raccontato che gli uomini tendono a non affrontare il tema e a sottovalutare l’importanza delle visite di controllo. Il problema è di natura culturale: per molti è infatti ancora un tabù quello delle patologie al maschile – afferma Marianna Palella, giovane CEO e Founder di Citrus l’Orto Italiano – Insieme a Fondazione Umberto Veronesi vogliamo sensibilizzare gli uomini e fornire loro gli strumenti utili per tutelare la propria salute. Portando il nostro broccolo sulla tavola, oltre a finanziare la ricerca scientifica sulle patologie al maschile, contiamo di creare un’occasione unica di riflessione e divulgazione sull’importanza della sana alimentazione e della prevenzione secondaria come gli esami di screening e i controlli periodici.”