10 Settembre 2018
LIBRO

Centro di Cultura Amalfitana, la repubblica marinara divulga la sua storia

10 Settembre 2018
LIBRO

Centro di Cultura Amalfitana, la repubblica marinara divulga la sua storia

10 Settembre 2018
LIBRO

Centro di Cultura Amalfitana, la repubblica marinara divulga la sua storia

Essere la più antica repubblica marinara d’Italia impone delle responsabilità. E da qualche anno ad Amalfi un gruppo di appassionati e studiosi anima il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, un’associazione che opera nel campo della cultura e della storia di Amalfi e dei centri della sua costa.

Il centro vuole promuovere lo sviluppo degli studi storici sulla presenza e il ruolo dello Stato medievale amalfitano e degli Amalfitani nel Mezzogiorno d’Italia, nell’Europa mediterranea e nell’Oriente arabo – bizantino e sulla funzione di intermediazione e promozione di scambi culturali e socio-economici tra l’Oriente e Occidente nel Medioevo.

 

Qui si organizzano attività di studio, seminari, corsi, convegni, mostre, presentazione volumi  e manifestazioni culturali in genere e si aggiorna la  Biblioteca di Storia Amalfitana (regolarmente aperta al pubblico dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 13.30 e il lunedi, mercoledi e venerdi anche dalle ore 15.30 alle ore 18.30).

Una delle pubblicazioni più riuscite ultimamente è quella che Andrea D’Antuono ha dedicato al busto settecentesco di Sant’Andrea, amatissimo santo patrono locale. Che, ovviamente, nasconde un millennio di tradizioni e devozioni che vanno da Amalfi al Medio Oriente. Il protettore di Amalfi, prima di diventare Apostolo, Martire e Santo, era un pescatore di Cafarnao, antica città di Israele. Nel suo volume (foto d’apertura), lo studioso rintraccia antiche memorie di stampo storico e sociale che ricostruiscono la parabola del santo.

 

La sede dell’associazione è ad Amalfi, in  Via Annunziatella, 44 (Sede Amministrativa) mentre a Supportico S. Andrea, 3 c’è la sede Biblioteca del Centro.

www.centrodiculturaestoriaamalfitana.it

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Wine tourism nel Monferrato

Circondata da vigneti di proprietà disposti in forma circolare nel Monferrato e con una produzione nelle Langhe, la cantina Montalbera

Più erbacce per tutti!

L’appuntamento è on line venerdì 28 maggio 2021 alle 18.30 sulla pagina FaceBook di Aboca Edizioni, che è in libreria

I Queen mai visti così

“QUEEN UNSEEN | Peter Hince”, in programma dall’ 8 febbraio al 21 aprile 2024, un viaggio esperienziale nel mondo della celeberrima

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”