Prende parte alle più importanti fiere di settore, come Host, Beer and Food Attraction, Packaging Premiere. Ed è un business tutto italiano, made in Milano. Cartaria Italiana, partita dagli anni 70 nel capoluogo lombardo, sperimenta e innova nel settore del packaging di carta con idee sempre all’avanguardia. L’azienda progetta e personalizza packaging di prodotti realizzati con materiali sostenibili, trasformando un packaging da anonimo a memorabile.
Ad oggi, propone ancora tutti gli articoli monouso necessari all’attività commerciale, soprattutto legata al food, ma il vero core business è diventato progettare e personalizzare in modo unico packaging, tovagliati e altri prodotti per l’HoReCa, in carta e non solo, ideati e realizzati su misura del brand.
COME DEVE ESSERE IL PACKAGING PER ALIMENTI
Oggi, in un panorama competitivo e altamente orientato al marketing, un packaging eccellente deve essere bello, ma al contempo funzionale, pratico e comodo. La carta non è tutta uguale: un grammo in più o in meno rende un pack leggero o resistente, così come i trattamenti, che rendono la stessa carta impermeabile o antigrasso. Cartaria Italiana pensa a tutto: un piccolo accorgimento sul disegno della fustella, che aggiungendo dei fori trasforma una scatola di cartone in un packaging idoneo al delivery di cibi fritti.
Per il pack luxury, la stampa a caldo, dona alla superficie un effetto lucido molto impattante a livello visivo, per questo la consigliamo per quei dettagli che devono rapire lo sguardo. La goffratura è invece una tecnica per chi ricerca un effetto tattile, oltre che visivo. La serigrafia spessorata infine, permette di creare spessore e dare maggior rilievo alla grafica.