Hospitality Day, l’appuntamento annuale dedicato al turismo, all’ospitalità e alle tendenze del futuro ricettivo, ha visto come star, in uno speech molto seguito, il bartender Bruno Vanzan. Il creativo dei cocktail (protagonista anche di una copertina digitale di The Way Magazine in passato) ha raccontato la sua idea per “la via della credibilità”. Davanti a un pubblico di albergatori, interessati e addetti ai lavori, Vanzan ha raccontato la sua parabola internazionale.
Nel 2017 Vanzan ha fondato la BV Holding, un gruppo di aziende del beverage in grado di soddisfare le esigenze del mercato, puntando su valori fondamentali come professionalità, qualità dei servizi, ricerca e sviluppo: academy, catering, produzione di attrezzature professionali dedicate al mondo del bar, consulenze e tanto altro. Nel 2019 è stato il turno della IOVEM Spirtis Group, azienda dedicata alla produzione di prodotti alcolici con cui lancia IOVEM e nel 2023 Black Sinner. Con 800.000 mila followers sui social, è uno dei barman più seguiti del mondo.
Al Palacongressi di Rimini, Hospitality Day, ideato da Teamwork Hospitality, società di consulenza e formazione alberghiera di Rimini che da più di vent’anni garantisce professionalità e competenza nel mondo del turismo e dell’ospitalità, è un appuntamento importante del settore.
Tra i temi affrontati durante Hospitality Day: Vendita e sviluppo commerciale, Automazione e innovazione digitale, Leadership e gestione dei collaboratori, oltre a Fidelizzazione dei clienti e reputazione, Marketing e comunicazione, Intelligenza artificiale, Sostenibilità e ospitalità inclusiva, Ristorazione, Housekeeping e Progettazione alberghiera.
A questi si sono aggiunte 8 arene tematiche, dedicate ognuna a un argomento: il Cafe del Design, per progetti di hotel a cui ispirarsi confrontandosi con architetti d’eccezione ; l’arena Comunicazione, per migliorare l’utilizzo di parole e immagini grazie ai consigli dei migliori creativi; l’arena Housekeeping, per scoprire tutto sul reparto ai piani con governanti e aziende del pulito; l’arena Food e Beverage con gli esperti della ristorazione; Revenue e Tecnologia, per affrontare tematiche relative a dati, tariffe di vendita e nuove frontiere della distribuzione online; l’arena The Hotel of the Future per ristrutturare senza errori ; l’arena People have the Power, su risorse umane, motivazione, merito, inclusività e competenze del futuro; La voce dell’albergatore con storie e testimonianze di imprenditori di successo.
Hospitality Day si conferma un evento dedicato ad esplorare, sperimentare e andare oltre il prevedibile, per condividere idee fresche e soluzioni funzionali alla realtà di ciascuno, con l’obiettivo di fornire un miglioramento e un aggiornamento continuo.