30 Marzo 2020
CONCERTI A DISTANZA

Berlin Philharmoniker Digital Concert Hall: tutti i concerti on demand

30 Marzo 2020
CONCERTI A DISTANZA

Berlin Philharmoniker Digital Concert Hall: tutti i concerti on demand

30 Marzo 2020
CONCERTI A DISTANZA

Berlin Philharmoniker Digital Concert Hall: tutti i concerti on demand

I grandi direttori e solisti del nostro tempo, più di 40 trasmissioni in diretta in alta definizione ogni stagione. La Berlin Philharmoniker Digital Concert Hall sta facendo un regalo a tutti gli appassionati con un mese gratuito di fruizione di concerti operistici. Basta registrarsi su  www.digitalconcerthall.com e si ha accesso a centinaia di concerti d’archivio che coprono sei decenni.

Inoltre ci sono interviste gratuite e presentazioni di concerti, documentari emozionanti e ritratti di artisti e concerti del programma di educazione gratuita per tutta la famiglia.

Nel concerto di Capodanno fruibile da tutti, Kirill Petrenko si è presentato al pubblico della Filarmonica di Berlino da una nuova prospettiva musicale, come interprete delle orecchiabili melodie di Broadway. Diana Damrau, esibendosi per la prima volta con il Philharmoniker, lo ha accompagnato nella sua escursione nel campo dei musical. Tuttavia, ha già lavorato con Petrenko diverse volte e si diletta sul suo stile di direttore: “È un mago!” La soprano, che ha stabilito la sua fama internazionale con il ruolo virtuoso della regina della notte nel Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart, è considerata una delle cantanti principali nel repertorio lirico. Ha fatto il suo debutto sul palco in un genere completamente diverso: come Eliza nel musical My Fair Lady di Frederick Loewe a Würzburg nel 1995.

Diana Damrau mostra di essere perfettamente abile nel genere musicale in questo programma con successi di Richard Rodgers, Stephen Sondheim, Harold Arlen e Kurt Weill, compositore della Threepenny Opera, che emigrò negli Stati Uniti negli anni ’30 dopo che i nazionalsocialisti presero il potere, e iniziò un’importante carriera a Broadway.

Inoltre, assume il ruolo di Maria nel successo musicale di West Side Story di Leonard Bernstein con la canzone I feel pretty. Il lavoro è un adattamento moderno del Romeo e Giulietta di Shakespeare a New York, in cui due giovani bande rivali distruggono l’amore tra un ragazzo del Bronx e una ragazza portoricana. Bernstein riuscì in questo lavoro a creare un’affascinante sintesi di musica classica, jazz e ritmi di danza latinoamericana.

La poesia sinfonica di George Gershwin Un americano a Parigi può essere sicuramente inteso come autobiografia musicale. In esso, il compositore ritrae le impressioni che ha avuto da giovane studente americano a Parigi: il rumore della strada, gli umori della strada, nei bar e caffè, la sua stessa nostalgia di casa, alla fine scacciata dall’entusiasmo per il “savoir vivre” francese.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”