L’obiettivo di ROMA BAR SHOW è quello di offrire a barman, proprietari e gestori di bar e cocktail bar, distributori, importatori, esportatori, rivenditori e hotellerie, nonché produttori di bevande e altri professionisti del settore, un ambiente perfetto per entrare in contatto e guidare la propria attività. ROMA BAR SHOW celebrerà il mondo della mixology ospitando una serie di pop-up bar, dimostrazioni di preparazioni classiche e nuove tendenze.
Si terrà a Roma, lunedì 23 e martedì 24 settembre 2019, presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR (Piazza John Kennedy, 1) dalle ore 10:00 alle ore 21:00, la prima edizione diRoma Bar Show, evento internazionale dedicato interamente al mondo del beverage. Masterclass, talk e conferenze, eventi collaterali e un fuori salone dedicati al trade e al pubblico, gli stand delle principali aziende e di quelle più indipendenti del settore, il food pairing e lo street food, il caffè, ma soprattutto liquori, vini, spiriti, birra, distillati, i migliori bartender e i loro cocktail, per un evento che coinvolgerà l’intera città di Roma. Professionisti del settore e ospiti internazionali interverranno per condividere le proprie esperienze e conoscenze su trend e novità del settore. Il programma completo e la prevendita dei biglietti al link ufficiale www.romabarshow.com
Nella sua prima edizione Roma Bar Show celebrerà il Centenario del Negroni, declinato nelle interpretazioni di rappresentativi bartender italiani. Tra le aree tematiche, il Mexico Village, che racconterà, con l’agave, il tequila, il sotol e il, le tradizioni legate a questa terra, grazie a un cocktail bar in stile messicano con guest bartender di diverse realtà del panorama internazionale; la Gin Area, grazie alla collaborazione con IlGin.it che convoglierà le aziende del settore gin italiane e straniere; la suggestivaTerrazza del Palazzo dei Congressicon il suo splendido belvedere che abbraccia l’intera città di Roma che celebrerà l’aperitivo italiano con una serie di eventi.
Tra le iniziative in programma, la finale italiana di “The Vero Bartender”, cocktail competition targata Montenegro che si svolgerà martedì 24 settembre, ma anche l’arrivo di “La Classica 2019”evento ciclistico promosso daMartini Racing, che quest’anno vedrà la sua conclusione a Roma Bar Show coinvolgendo ciclisti bartender provenienti da tutto il mondo.
Numerosi e variegati i seminari, a entrata gratuita, con 8 key speaker internazionali che si alterneranno sul main stage dell’Auditorium Capitalis (800 posti a sedere) per trattare iltema della miscelazione secondo le proprie esperienze. Tra questi, “Cocktail Trends & Innovation”, con Simone Caporale e Marian Beke promosso da Grappa Nonino, ma anche il rum raccontato grazie a Velier Spa in “Sugar Cane” con due mostri sacri della canna da zucchero come Ian Burrell e Luca Gargano. Lo stile di vita sano nel mondo dell’hospitality sarà invece raccontato in “Wellbeing & Moderation”, conCamille Vidal de La Maison Wellness e Roberta Mariani, Global Brand Ambassador Martini. Altri seminari come le tante masterclass per parlare di prodotti, tradizioni e curiosità legata ai brand presenti a Roma Bar Show saranno presto definiti.
“Il progetto Roma Bar Show –spiegano gli organizzatori – nasce dall’esigenza del trade, delle aziende e degli addetti ai lavori, di ritrovarsi e confrontarsi in un evento italiano di profilo internazionale con lo scopo di elevare le attività della spirit industry e della mixology in Italia. Fin da questa prima edizione, la manifestazione ha l’obiettivo di divenire la fiera leader in Italia dedicata al mondo del bar, del beverage e dell’accoglienza”.
La due giorni è promossa e organizzata da RIBS SRL di Andrea Fofi, Fabio Bacchi, Leonardo Leuci e The Jerry Thomas Project eGiuseppe Gallo. La partnership di Acqua San Pellegrino garantirà ai visitatori acqua per tutta la manifestazione, Ghiaccio Facile fornirà gli spazi espositivi e i bar all’interno del Roma Bar Showghiaccio di alta qualità. L’APP “Tu Drink”, integrata per la manifestazione consentirà ai visitatori di orientarsi tra spazi espositivi, eventi e attività fuori salone.