Per una personalità che si è distinta nel mondo dell’immobiliare per la discrezione del suo lavoro e l’emersione di autentici gioielli nascosti, arrivare al patrimonio più prestigioso e promuoverlo, è una naturale evoluzione. Damiano Gallo, volto della tv e immobiliarista siciliano naturalizzato a Milano, solitamente nella rubrica per The Way Magazine Vip House ci porta a conoscenza di fantastiche soluzioni abitative spesso riservate alle celebrità. Damiano sarà l’agente immobiliare responsabile Assocastelli per la città di Milano e per la regione Lombardia.
Ora con Ivan Drogo Inglese, presidente di Assocastelli, quindi, farà ancora di più per esaltare il patrimonio artistico abitativo italiano, una strada già intrapresa di recente con l’apertura del nuovo media online Dimora Magazine.
L’intesa professionale d’eccezione lo vede inserito nell’associazione che riunisce i gestori e proprietari delle più belle dimore storiche italiane.
L’amicizia tra il barone e l’immobiliarista permetterà la promozione delle abitazioni di pregio, visto che Ivan Drogo Inglese è uno degli uomini più influenti della nobiltà italiana oltre che imprenditore di successo.
Damiano Gallo ha amore per le dimore storiche: “Sono diventato l’agente immobiliare responsabile per la città di Milano, un ruolo di grande responsabilità e prestigio che mi inorgoglisce come uomo ma soprattutto come professionista del settore. Non vedo l’ora quindi di iniziare affinché il patrimonio immobiliare italiano possa essere valorizzato al meglio”, ha detto l’immobiliarista, ringraziando Francesco Ragusa e l’avvocato Gennaro Colangelo per aver sostenuto la sua candidatura.
Assocastelli Real Estate ha una intenzione ben brecisa, come ha dichirato lo stesso presidente nazionale Drogo: creare operatori di riferimento nell’ambito immobiliare. “Una parte degli introiti provenienti dalle intermediazioni di compravendita e locazioni è destinata ad alimentare il fondo di Assocastelli che contribuisce ad interventi di conservazione e di restauro del patrimonio architettonico storico italiano“, dice il presidente.
Drogo dice di aver “chiuso l’esercizio 2019 con 500 soci. Ma nel 2020 raggiungeremo quota mille. Siamo ambiziosi e determinati. Abbiamo le migliori competenze del settore ma soprattutto rappresentiamo il più importante patrimonio architettonico del mondo. Le esclusive residenze italiane, dimore d’epoca e storiche necessitano sempre di più di interventi di restauro e manutenzione ed Assocastelli ambisce ad operare in posizione di leadeship. Ad oggi, Assocastelli rappresenta il più grande patrimonio architettonico d’epoca e storico del mondo”.
La figura professionale del broker immobiliare ha subito una mutazione e altre trasformazioni sono in arrivo. Drogo riflette: “Da semplice intermediario, più o meno dotate di competenze, oggi la figura moderna prevede la conoscenza nei campi della comunicazione e del marketing, giuridica e normativa e tecnologica. Personalmente, conoscendo Damiano Gallo, ritengo che sia il compendio di queste competenze. Ho deciso di dare vita ad una sezione real estate perché il patrimonio immobiliare d’epoca e storico italiano è oneroso. Molti proprietari desiderano un disimpegno e questo è positivo per cogliere le opportunità di nuovi investimenti e trasformazioni che amplificano la fruibilità. Assocastelli non può rimanere fuori da questo contesto, anzi ambisce ad operare in posizione di leadership”.
Essendo l’associazione dei proprietari che devono soddisfare una propria esigenza, Assocastelli indende operare con maggiore concretezza. E lo sbarco in tv potrebbe essere vicino: “Damiano ha portato idee in televisione collegate al suo settore – dice il presidente Drogo -. Io collaboro stabilmente con molte reti televisive nazionali ed internazionali. Sarebbe bello pensare ad un progetto nel quale ritrovarci”.