8 Maggio 2018
A LA SPEZIA

Alimentare il talento, iLoby va in cattedra

8 Maggio 2018
A LA SPEZIA

Alimentare il talento, iLoby va in cattedra

8 Maggio 2018
A LA SPEZIA

Alimentare il talento, iLoby va in cattedra

Allenarsi per il futuro coltivando il proprio talento è una delle mission di iLoby, il social network del reale che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi mesi.
Lo scorso 4 maggio, presso il Polo universitario G.Marconi di La Spezia si è tenuto uno degli appuntamenti del progetto creato da Bosch e Randstad Italia, “Allenarsi per il Futuro” a cui ha partecipato il fondatore di iLoby, Christian Gaston Illan.
La mission di questi incontri è quella di contrastare la disoccupazione giovanile attraverso l’orientamento scolastico e l’alternanza scuola/lavoro. il polo ligure non è stato scelto a caso. Gestito dalla Promostudi La Spezia, costituitasi nel 2002 su iniziativa delle principali Istituzioni locali, rappresenta un significativo esempio di realtà mista pubblico-privata e una struttura universitaria qualificata in relazione alle specifiche vocazioni ed alle esigenze economico-produttive del territorio.
Christian Gaston Illan, fondatore del social networl “reale” iLoby, durante la presentazione all’università di La Spezia.

Gli ospiti della giornata sono stati accolti da una platea molto dinamica, interattiva e pronta ad ascoltare i passi dei grandi talenti italiani: un vero e proprio fuoco sacro alimentato da tanta curiosità di come “mettersi in gioco al meglio”.

Sono state raccontate le storie di atleti azzurri e di imprenditori di grande successo, ma soprattutto persone straordinarie che hanno messo a nudo le loro vite a testimonianza di come ogni difficoltà può essere superata se alla base si vuole combattere per i propri sogni.
La prima parola è stata affidata alla pluripremiata pallavolista Maurizia Cacciatori che con carisma ed entusiasmo ineguagliabile ha raccontato quella che è stata una carriera costellata di faticosi successi ma anche di momenti negativi per i quali non si è persa d’animo e ne ha fatto tesoro.
Christian Gaston Illan di iLoby con Maurizia Cacciatori, pallavolista.

A partecipare allo speech anche Christian Gaston Illan,  fondatore del real social network iLoby. L’imprenditore ha parlato di come un’idea può diventare una realtà tangibile: da un social online si possono creare una rete di conoscenze vere, tutto grazie alla voglia di rompere la barriera del virtuale e formare un senso di appartenenza attraverso una comunity.

Tra i protagonisti dell’incontro ci sono stati anche Alessia Rosi (responsabile uffici didattici Polo G.Marconi), Martina Coli (Testimonianza Randstad), Selima Barnardi (Testimonianza Bosch).

Passione ma anche determinazione perseveranza e coraggio di sognare. Ingredienti essenziali per inseguire i propri sogni e costruirsi il futuro, un modus operandi che ora viene raccontato anche in ambito accademico.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”