Mille acque d’Italia, mille storie da conoscere su un territorio che è tesoro per tutti. La varietà delle acque dello stivale è davvero impressionante e solitamente si associano i benefici dell’acqua solo al periodo estivo. E invece idratare il nostro organismo è fondamentale anche in inverno, quando le fredde temperature non fanno percepire la sete. Bere regolarmente è infatti importante sia per la salute fisica che per il nostro cervello: dissetarci con costanza contribuisce alla corretta digestione del cibo e aiuta la nostra mente a restare sana e attiva, ci rifornisce di sali minerali e altri nutrienti ed è un toccasana per la pelle, che rimane sana e luminosa.
Partendo dalla Lombardia, Gaverina è l’acqua che ha pochissimi nitrati, un ottimo equilibrio di calcio, magnesio e potassio, è ricca di fluoro e povera di sodio. Oltre ad avere un valore di nitrati quasi assente e tra i più bassi al mondo, si distingue per l’ottimo equilibrio dei sali minerali, un vero tesoro nascosto nelle rocce di Gaverina Terme, un comune italiano di 842 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. La vicinanza al territorio è testimoniata anche dalla sponsorship del campione bergamasco di sci Filippo Della Vite, o il sostegno a Play Sport Accademy la squadra di professionisti che organizza corsi sportivi per tutta la durata dell’anno e, in particolare, corsi di sci sul monte Pora.
La fonte si trova in un bacino idrogeologico che si sviluppa attorno al corso del torrente Drione, sul versante occidentale della Valle Cavallina. L’acqua presente nella falda acquifera del sottosuolo di Gaverina, scorrendo e filtrando attraverso rocce permeabili e rimanendo a contatto con i minerali in esse presenti, si arricchisce di preziose sostanze salutari.
Acquainbrick punta sul risparmio di plastica. Il brand può personalizzare il contenitore di acqua in cartone per i clienti, unica azienda in Italia a poter proporre acqua in cartone dal design parzialmente o totalmente personalizzabile. l contenitore di cartone è composto da circa il 70% di materia vegetale (72% per il volume 330ml, 76% per quello da 500ml) e ben si presta ad uno smaltimento agile e controllato. Per ogni cartone prodotto, doniamo un contributo all’ONG Pozos Sin Fronteras, che costruisce pozzi artesiani nei luoghi del mondo dove non c’è acqua potabile. L’azienda di Marradi, nelle colline tosco-romagnole, usa l’acqua locale senza bolle ed è classificata come PMI italiana innovativa.
Leggerissima è l’acqua Sant’Anna: è un prodotto freschissimo e superiore, che convince e ha convinto anche esperti e nutrizionisti che suggeriscono il consumo a tutti, soprattutto in caso di necessità di diete povere di sodio, e la raccomandano per la preparazione degli alimenti dei lattanti. Arriva da Vinadio, in provincia di Cuneo, un’area di grandi spazi aperti e altopiani incorniciati dall’imponenza delle Alpi Marittime: un ambiente autentico e incontaminato circondato solo dalla natura. Qui nasce un’acqua minerale, dotata di qualità intrinseche dovute esclusivamente alla sua origine: l’altitudine delle sorgenti, la purezza dell’aria, la conformazione delle rocce granitiche che filtrano naturalmente l’acqua.
FILTRATE – Un’acqua di qualità è alla base di eccellenti pietanze e contribuisce a cucinare al meglio prodotti da forno, pesce, carne e verdure, garantendo l’efficienza delle attrezzature. Con i filtri professionali BRITA per la panificazione e la ristorazione, i risultati sono assicurati tanto per la cottura di cibo in forni a vapore e tradizionali, quanto per la protezione delle apparecchiature dal calcare. Inoltre, le soluzioni filtranti BRITA comportano un ridotto consumo d’acqua senza scarti e, quindi, sprechi, proprio in linea con la visione sostenibile dell’azienda. Partire dall’acqua spesso significa capire da quale tipologia si parte in funzione del risultato che si vuole ottenere e, anche in caso di situazioni problematiche (ad esempio acque corrosive, con presenza di gesso, solfati o cloruri) BRITA è in grado di garantire la massima efficienza e protezione con soluzioni dedicate.
Zerica (www.zerica.com) storica azienda all’avanguardia nella produzione di soluzioni per l’erogazione di acqua e bevande, da 90 anni (festeggiati quest’anno) progetta e realizza un’ampia gamma di prodotti d’ultima generazione per gestirne il consumo. Il marchio italiano ha presentato le ultime novità che uniscono coscienza ambientale e tecnologia.
Dall’acclamato i-Wall alle innovative ed eclettiche collezioni Bar, Kemonia, Kolumna e Sikelia. Prodotti diversi ma con un comune denominatore: qualità ed efficienza al servizio dell’acqua. Inoltre, riflettori puntati su il sistema AUXILIA, la app che permette di gestire ogni necessità anche da remoto risparmiando tempo e denaro