15 Ottobre 2020
PARLA GIAMPIERO MELE

Accademia del Lusso, tra i nuovi insegnamenti la moda sostenibile

15 Ottobre 2020
PARLA GIAMPIERO MELE

Accademia del Lusso, tra i nuovi insegnamenti la moda sostenibile

15 Ottobre 2020
PARLA GIAMPIERO MELE

Accademia del Lusso, tra i nuovi insegnamenti la moda sostenibile

In occasione dell’inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2020-2021, avvenuta ieri 14 ottobre 2020, Accademia del Lusso, Scuola di moda di alta formazione nell’area fashion & luxury, ha colto l’occasione per introdurre importanti novità sugli insegnamenti (che prevedono anche studi sulla moda sostenibile). E poi l’annuncio del nuovo direttore di Accademia del Lusso, il professore Giampiero Mele, che coprirà il ruolo di Barbara LG Sordi, in avvio di un calendario ricco di novità.

Barbara LG Sordi andrà a ricoprire una nuova posizione innovativa nell’ambito accademico, ovvero il ruolo di Direttrice Artistica. Una scelta importante che la Scuola ha preso per traghettare la formazione verso nuove frontiere didattiche e trattare così temi sempre più attuali come il comparto fashion in questo particolare momento storico e la svolta green che il settore sta abbracciando sempre di più.  

A partire da quest’anno infatti, la Scuola ha voluto dare più spazio ai corsi dedicati alla sostenibilità e all’avvio e gestione di start-up in ambito master, mentre si punterà sempre di più sull’Eyewear e Footwear and Accessories. Accademia del Lusso ha lanciato inoltre il corso Post-Covid Fashion and Design che permetterà di dare una panoramica sul mondo Fashion, Luxury e Design post-emergenza Covid con un focus sull’evoluzione e il cambiamento operato in varie aree. Un esempio concreto sarà portato da Francesco Morace, importante sociologo e saggista, nonché Presidente di Future Concept Lab, il quale approfondirà lo sviluppo del canale retail a seguito della pandemia.

Come ogni anno inoltre,  avranno inizio ad ottobre tutti i corsi triennali e Master, tra i più rappresentativi vi sono: Fashion Brand Management, Fashion Styling and Communication, Fashion Design, Sustainable Fashion Design e Fashion Collection Management.

Il green deal perseguito dalla Scuola troverà inoltre un’ulteriore applicazione. L’Istituto di alta formazione ha chiamato nel corpo docente un designer di grande esperienza che ha saputo valorizzare, attraverso il suo stile ricercato ed elegante, il lusso Made in Italy a livello internazionale: Gilberto Calzolari. Lo stilista dopo aver tenuto nell’anno appena terminato il corso di Branding, Costing & Processing, confermato anche per il 2020-2021, porterà all’attenzione degli studenti il corso di Sustainable Fashion. Il percorso di studi di moda sostenibile rivolto ai triennali di Fashion Design e ai Master, il corso presenterà l’evoluzione del comparto fashion che guarda ad una moda “slow”, basata su una nuova etica e estetica in grado di valorizzare ogni passo della filiera nel pieno rispetto dei lavoratori e di un vero Made in Italy.

Giampiero Mele, direttore di Accademia del Lusso, commenta: “Sono molto orgoglioso di questo incarico in quanto mi consentirà di portare nella Scuola la mia esperienza in ambito universitario per formare al meglio i professionisti di domani. Anche in periodo di Covid, cerchiamo di valorizzare al massimo le potenzialità dei nostri studenti e portarli a contatto con realtà che possano dare loro un quadro chiaro di ciò che li attende nel mondo del lavoro e quali competenze siano davvero richieste.”

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”