Registrate oltre 50.000 presenze dopo venticinque giorni di festival JazzMi: il jazz ha unito la città di Milano con un’ottava edizione della manifestazione da record.
Sono stati oltre duecento concerti, incontri con gli artisti, presentazioni, proiezioni ed eventi speciali.
Hanno preso parte al festival più di 500 artisti, oltre 150 tecnici e organizzatori in più di 200 eventi diffusi in tutta la città.
Numerosi i sold out registrati ai concerti nei grandi teatri e nei club fra cui Ibrahim Maalouf, Gilberto Gil, Hiromi, Shabaka Hutchings/Majid Bekkas/Hamid Drake, Judith Hill, Fabrizio Bosso, Paolo Fresu & Omar Sosa, Bireli Lagrene, GG Cifarelli, Camilla George, Sergio Cammariere, Mike Stern, Oscar Jerome, Marcus Miller, John Scofield, Thee Sacred Souls, Makaya McCraven.
JAZZMI vi aspetta per due speciali appuntamenti OFF il 18 NOVEMBRE per il concerto SAMARA JOY al Teatro la Bolla (MI) e il 5 MAGGIO con BRAD MEHLDAU TRIO al Conservatorio di Milano, Sala Verdi
Grande partecipazione di pubblico in tutti gli spazi cittadini che l’hanno ospitato: dai due poli principali Triennale Milano Teatro e Blue Note Milano, il festival ha coinvolto tutta la città, dal Volvo Studio Milano ai grandi teatri come Teatro Arcimboldi, Teatro Dal Verme, Teatro Carcano e il Conservatorio di Milano. Per la terza edizione JAZZMI è tornato all’Armani/Silos che ha ospitato la rassegna The Body of Jazz, passando anche dall’ADI Design Museum, da Eataly Smeraldo e BiM e dai centri culturali mare culturale urbano e Cascina Nascosta.
JAZZMI ha coinvolto ancora una volta alcuni hotel della città come Sheraton Diana Majestic, The Westin Palace, Sheraton Milano San Siro e Hilton Milano, vivacizzandone gli spazi e sconfinando nei comuni limitrofi come il Comune di Corsico, il Comune di Trezzano sul Naviglio e il Comune di Bollate.
JAZZMI ha saputo ricreare scenari unici in cui potersi immergere completamente nella musica attraverso i numerosi spazi e partner culturali che ogni giorno producono musica e raccontano una città pronta a scommettere nuovamente sul futuro: Alcatraz, Fabrique, Magazzini Generali, Santeria Toscana 31, Biko, Circolo Magnolia, BASE, Osteria Democratica Nik’s & Co., Ristorantino Creanza, Dasein, UN locale palco cucina, Bonaventura Music Club, Santeria Paladini 8, Corte dei Miracoli, A Buon Rendere, mare culturale urbano, Mou, Cascina Nascosta, Bachelite cLab, SpazioPontano35, Spank Milano, Fabbrica del Vapore, Birrificio la Ribalta, Eataly Smeraldo, Rosa Grand Starhotel, Alibi Music & Spirits, Melis Melis, Ribalta Barona, Ristorantino 4cento, Palestra Visconti, Centro Asteria.
JAZZMI prodotto da Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano Teatro in collaborazione con Blue Note Milano, realizzato grazie al Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, con il contributo del Ministero della Cultura, main partner Volvo e Intesa Sanpaolo, direzione artistica Luciano Linzi e Titti Santini.