Lo spunto di riflessione offerto in questa edizione del fashion show, sul quale gli studenti si sono focalizzati, è il concetto di “MIGRATION” proposto da Nicoletta Morozzi: Migrazione intesa come trasferimento di idee, ma anche come esodo culturale rappresentato dai molti studenti che si traferiscono a Milano da più di 70 paesi nel mondo per frequentare NABA e specializzarsi nel settore.
Durante lo Show serale, coordinato dall’Art Director Paolo Bazzani, presentate anche le collezioni degli studenti del Biennio (Course Leader Aldo Lanzini), sotto la guida di Romeo Gigli e Claudia Nesi, e la NABA Collection 2017, uniformi NABA che gli studenti hanno realizzano all’interno del corso condotto da Cinzia Ruggeri.
In passerella anche i progetti degli studenti di due scuole di eccellenza in Cina con cui NABA collabora da anni: l’Academy of Art & Design, Tsinghua University di Pechino e ECNU di Shanghai.
Le musiche di MIGRATION sono di NABA SOUND, a cura di Igor Muroni e degli studenti del Certificate Program in Sound Design di NABA.