In questo settembre 2021 che segna la ripresa graduale delle attività artistiche anche al chiuso, i teatri possono davvero essere il simbolo della ripartenza. In ogni loro sfaccettatura: davanti all’audience, sul palco, svelando i segreti del retropalco e camerini. Queste foto scattate per noi da Gianni Foraboschi si riferiscono a una serata al Teatro Arcimboldi di Milano dal titolo “VIETATO L’INGRESSO. I luoghi Segreti dove nasce la Magia“, un modo per far vivere o rivivere agli spettatori tutto ciò che ruota intorno al mondo del teatro.
In occasione del Supersalone a Milano è stato possibile visitare i nuovi camerini e, fino al 27 settembre, sono aperte le votazioni per il camerino d’autore più bello. Al progetto vincitore sarà proposta la riprogettazione del «Camerino Muti», dedicato al celebre Maestro d’orchestra che per primo lo ha inaugurato all’apertura del teatro: 40mq che hanno ospitato e ospiteranno le più grandi star dello show business nazionale e internazionale da Roberto Bolle a Sylvie Guillem, da Ludovico Einaudi a Paolo Conte, da Bob Dylan al Dalai Lama, da Sting a Sir Elton John, da Liza Minelli a Burt Bucharach.
L’apertura al pubblico alla visita dei camerini del Teatro Arcimboldi ha visto protagoniste anche queste ragazze vestite splendidamente, dell’Accademia Ucraina di Balletto.
Altri momenti della serata (che si ripete fino al 30 settembre – prenotazioni qui) hanno evidenziato i nuovi punti ristori firmati Finger’s di Roberto Okabe e TAMO by Tommaso Arrigoni, che offrono esperienze culinarie di altissimo livello. Ora agli Arcimboldi c’è anche un Temporary Bookstore specializzato in libri di architettura, design, arte e arti visive in genere.