1 Dicembre 2018

Un libro di foto per capire Bob Dylan

Gli anni Sessanta hanno espresso il massimo della mucisa popolare. Skira pubblica DYLAN/SCHATZBERG, ritratto del cantore americano all'apice della creatività.

1 Dicembre 2018

Un libro di foto per capire Bob Dylan

Gli anni Sessanta hanno espresso il massimo della mucisa popolare. Skira pubblica DYLAN/SCHATZBERG, ritratto del cantore americano all'apice della creatività.

1 Dicembre 2018

Un libro di foto per capire Bob Dylan

Gli anni Sessanta hanno espresso il massimo della mucisa popolare. Skira pubblica DYLAN/SCHATZBERG, ritratto del cantore americano all'apice della creatività.

Dopo il Nobel per la Letterautra agguantato nel 2016 (ma ritirato nel 2017 con un segretissimo discorso di 27 minuti), Bob Dylan è entrato ufficialmente nel mito della storia contemporanea. Oggi il musicista americano è protagonista di un’uscita editoriale di SKIRA unica: il primo libro che riunisce gli iconici scatti di Jerry Schatzberg fatti al rocker, all’apice della sua carriera, a metà degli anni 60.

I ritratti di studio, le fotografie in sala di registrazione, le rarità, i concerti: nel 1965, Jerry Schatzberg, già ben affermato attraverso il suo lavoro con le riviste, incontrò un giovane Bob Dylan che era all’apice della sua fama. Il musicista invitò il fotografo nello studio dove stava registrando un album che sarebbe diventato Highway 61 Revisited, che includeva Like a Rolling Stone, canzone che avrebbe guadagnato il primo posto nella classifica di “Rolling Stone” dei cinquecento più grandi successi di tutti i tempi.

Bobby Neuwirth gioca a fotografare Dylan 1965
Bobby Neuwirth gioca a fotografare Dylan 1965
Lo spirito ludico di Dylan 1966

Le fotografie di Schatzberg catturano Dylan durante uno dei momenti più cruciali della storia della musica e includono le riprese di quello che sarebbe probabilmente diventato il suo più grande album, Blonde on Blonde. Immagini essenziali e intramontabili, che non solo resistono alla prova del tempo, ma sono anche diventate visivamente sinonimi di uno degli artisti più importanti del XX secolo.

Il volume include i reprint di interviste al menestrello di Duluth, compresa la mitica A night with Bob Dylan di Al Aronowitz, pubblicata sul “New York Herald Tribune” nel 1965 e una intervista a Schatzberg del celebre scrittore e saggista statunitense Jonathan Lethem.

“Come soggetto fotografico, Dylan era il migliore. Bastava puntargli addosso l’obiettivo e lecose semplicemente accadevano. Abbiamo avuto un buon rapporto e lui era disposto a provarequalsiasi cosa”, dice Jerry Schatzberg.

Dylan ha venduto oltre cento milioni di dischi ed è uno degli artisti più venduti di tutti i tempi. Ha ricevuto numerosi premi tra cui undici Grammy Awards, un Golden Globe Award e un Academy Award. È stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, nella Minnesota Music Hall of Fame, nella Nashville Songwriters Hall of Fame e nella Songwriters Hall of Fame. La giuria del Premio Pulitzer nel 2008 gli ha assegnato una citazione speciale per “il suo profondo impatto sulla musica popolare e sulla cultura americana, caratterizzato da composizioni liriche di straordinaria potenza poetica”. Nel maggio 2012 Dylan ha ricevuto la Presidential Medal of Freedom dal presidente Barack Obama.

Jerry Schatzberg (1927) è un fotografo e regista. Prima di dirigere film, negli anni settanta, era già un affermato fotografo professionista. Il suo lavoro è apparso in molte riviste tra cui “Vogue” e “McCall’s”.

Foto d’apertura: BOB DYLAN Fotografie per copertina Saturday Evening Post 1966

Dylan / Schatzberg fotografie di Jerry Schatzberg – 262 pagine, 250 colori, cartonato – SKIRA Editore

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

A Parma 10 anni di lievito madre in una notte

L’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, con il patrocinio del Comune di Parma e Parma Food Valley, presenta una nuova, straordinaria edizione della Notte

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”