The Way Magazine, la testata giornalistica online di tendenze e cultura, sposa il messaggio “Oltre i limiti” della Milano Digital Week 2023 e per la terza volta partecipa alla kermesse di digital awareness.
Nell’evento fissato il 5 ottobre 2023 presso La Boutique – Tempini1921 (Montenapoleone District, via Pisoni, 6), si parlerà di futuro delle professioni con il supporto digitale. Alla serata “Personal branding e studi professionali: il futuro è qui” Francesco Paparusso, esperto di digital marketing racconterà le possibilità del web per costruirsi un’identità professionale seria e affidabile. La case history degli E-studio aiuterà a comprendere come le attività digitali con AI e modalità remoto possono efficientare la fornitura dei servizi. Il pubblico che interverrà in sala potrà simulare e verificare le inedite opportunità offerte dal web in tema di automazione digitale per snellire i processi di lavoro a tutti i livelli.
Christian D’Antonio, direttore di The Way Magazine, introdurrà il talk con Francesco Paparusso, giovane digital marketing & business automation manager, noto per aver sviluppato un innovativo sistema di automazione per gli studi professionali che permette di aumentare le risorse, risparmiare tempi di risposta con i clienti, costruirsi una reputazione affidabile.
Paparusso ha scritto “Hi, I’m online”, digital book che in sette step consente di confezionare un video di personal branding efficace. È fondatore del servizio eStudio Marketing Automation, un metodo che sposa il digital marketing con l’intelligenza artificiale per far acquisire a imprenditori, singoli lavoratori e società strumenti per migliorare il business e avanzare nella carriera.
La serata prevede momenti di svago e networking con drink: in un ambiente raffinato di design come La Boutique Tempini1921 sarà possibile ammirare le ultime collezioni moda di Luca Faloni, marchio di qualità made in Italy, e degustare per la prima volta a Milano un calice di vino Cantina Corvino, eccellenza enologica campana.
LUCA FALONI
Luca Faloni è un’azienda di moda maschile di grande ricercatezza e qualità Made in Italy. La qualità artigianale superiore dei capi è associata alla fornitura di tessuti di prestigio dalle grandi realtà d’eccellenza d’Italia: l’uso del solo cashmere puro e seta-cashmere di Cariaggi, lino di uno dei più antichi laboratori italiani, cotone spazzolato di Grandi & Rubinelli, cotone Piqué di una storica realtà veneta e pellame di Santa Croce, in Toscana. Queste caratteristiche di attenzione alla qualità e valorizzazione delle abilità artigianale ben si sposano con il messaggio di inclusione, partecipazione e consapevolezza che The Way Magazine propone alla Milano Digital Week 2023. L’azienda inoltre, ha una forte presenza digitale e rapporto con clientela globale attraverso i canali web che la pongono come realtà all’avanguardia nel proprio settore. Italiani nel cuore, cosmopoliti nella visione.
CANTINA CORVINO
In provincia di Salerno, Cantina Corvino ha ereditato una tradizione vinicola certificata sin dal 1888. Tradizione e qualità, dalla produzione all’imbottigliamento di vini bianchi, rossi e rosati, animano il cuore giovane dell’azienda che eredita la passione e cura degli avi con soluzioni moderne. La qualità superiore della produzione ha abbracciato con successo la distribuzione in tutto il mondo di questi vini, grazie allo sviluppo dei canali digitali.