9 Novembre 2022

Stelle Michelin 2022, riconferme delle eccellenze e Cannavacciuolo a quota 3

Cerimonia di assegnazione del prestigioso riconoscimento di nuovo in presenza. Dal Tirolo alla Campania conferme e trionfi. E due bistellati nuovi a Roma.

9 Novembre 2022

Stelle Michelin 2022, riconferme delle eccellenze e Cannavacciuolo a quota 3

Cerimonia di assegnazione del prestigioso riconoscimento di nuovo in presenza. Dal Tirolo alla Campania conferme e trionfi. E due bistellati nuovi a Roma.

9 Novembre 2022

Stelle Michelin 2022, riconferme delle eccellenze e Cannavacciuolo a quota 3

Cerimonia di assegnazione del prestigioso riconoscimento di nuovo in presenza. Dal Tirolo alla Campania conferme e trionfi. E due bistellati nuovi a Roma.

Tutta l’Italia della buona tavola sta esultando in queste ore. E la ristorazione delle eccellenze aumenta la sua compagine prestigiosa, dopo l’assegnazione delle nuove stelle Michelin 2022 appena avvenuta in Lombardia. Villa Crespi di Antonino Cannavvqaciuolo è la conferma dell’upgrade più eclatante: il ristorante sul Lago d’Orta porta a 12 i tristellati italiani. Sono 33 i nuovi locali a una stella, dei quattro nuovi bistellati due sono a Roma. I nuovi due stelle sono: Acquolina di Daniele Lippi, Enoteca La Torre di Domenico Stile, St. George By Heinz Beck di Salvatore Iuliano e Locanda Sant’Uffizio Enrico Bartolini di Gabriele Boffa.

“Sono davvero molto contento, è la giusta ricompensa dopo tanti anni di sacrifici personali e tanto tanto impegno” dichiara il neo-stellato Alessandro Martellini (in foto a sinistra). “Ringrazio molto la proprietà perché mi ha sempre sostenuto e mi ha dato gli strumenti necessari per arrivare a questo grande risultato. Niente arriva per caso e il sostegno di Bibiana e Maurizio è stato per me davvero prezioso”. Nella foto di destra, Bibiana Dirler e Maurizio Micheli, proprietari dell’hotel Tyrol.

In Val Gardena (Dolomiti, Atlo Adige) all’Hotel Tyrol è arrivata la stella. Il fine-dining Suinsom (foto di apertura servizio) e lo Chef Alessandro Martellini sono stati insigniti della prima Stella Michelin. Un riconoscimento che premia il gioco di squadra: dal percorso gastronomico dello chef e la sua brigata alla lungimiranza dei due padroni di casa

Una splendida padrona di casa per la quarta volta: Petra Loreggian ha condotto la cerimonia di assegnazione delle stelle Michelin al Relais Franciacorta in provincia di Brescia.
Chef Alfonso Crescenzo conferma la stella a Il Refettorio, incantato luogo di panorami e gusti internazionali al Monastero Santa Rosa in Costa d’Amalfi in provincia di Salerno.

Al momento, i ristoranti 3 stelle Michelin d’Italia sono:

Norbert Niederkofler al st. Hubertus di San Cassiano (BS);

Chicco e Bobo Cerea Da Vittorio a Brusaporto (Bg);

Nadia e Giovanni Santini del Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio (Mn);

Niko Romito al Reale di Castel di Sangro (Aq);

Riccardo Monco e Annie Féolde all’Enoteca Pinchiorri di Firenze;

Enrico Bartolini al Mudec di Milano;

Massimo Bottura all’Osteria Francesca di Modena;

Heinz Beck al La Pergola di Roma;

Massimiliano Alajmo a Le Calandre di Rubano (Pd);

Mauro Uliassi a Senigallia (An)

Antonino Cannavacciuolo a Villa Crespi di Orta San Giulio (No)

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Al Teatro Neglia di Enna “Voci di Sicilia”

https://www.thewaymagazine.it/targets/a-enna-rivive-il-teatro-neglia/Al Teatro Neglia di Enna ritorna VOCI DI SICILIA 2024/2025, rassegna comica giunta alla sua undicesima edizione. Da domenica 22

Al Maxxi di Roma Home Beirut

Al Maxxi di Roma arriva la diversità culturale, la memoria della guerra, l’effervescenza del presente, la profonda trasformazione urbana, le

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”