5 Ottobre 2022

Sessant’anni fa i Beatles e James Bond “inventarono” gli anni 60

Oggi ricorre l'anniversario dell'uscita di "Love Me Do" il primo singolo del quartetto di Liverpoon nel 1962. E del debutto di James Bond al cinema. E fioccano i tributi nel mondo.

5 Ottobre 2022

Sessant’anni fa i Beatles e James Bond “inventarono” gli anni 60

Oggi ricorre l'anniversario dell'uscita di "Love Me Do" il primo singolo del quartetto di Liverpoon nel 1962. E del debutto di James Bond al cinema. E fioccano i tributi nel mondo.

5 Ottobre 2022

Sessant’anni fa i Beatles e James Bond “inventarono” gli anni 60

Oggi ricorre l'anniversario dell'uscita di "Love Me Do" il primo singolo del quartetto di Liverpoon nel 1962. E del debutto di James Bond al cinema. E fioccano i tributi nel mondo.

Venerdì 5 ottobre 1962 è il giorno in cui ‘nascono’ gli anni Sessanta. Se Love Me Do dei Beatles e Dr. No di James Bond rappresentano il primo passo di due percorsi leggendari, è nel 1963 – con l’album Please Please Me e con il film Dalla Russia con Amore – che si delineeranno i contorni dei due fenomeni di massa che caratterizzeranno il decennio più ‘swinging’ del Novecento. E la decade più celebrata del secolo scorso è curiosamente “nata” proprio in questo giorno sessant’anni fa.

I TRIBUTI – Esattamente 60 anni fa quindi nascevano gli anni Sessanta.

A Liverpool,

The Beatles Story, mostra pluripremiata, celebra il 60° anniversario di Love Me Do con il lancio di nuovi cimeli e l’opportunità di far valutare i tuoi cimeli dei Beatles da Tracks Auction House. E oggi se ci si presenta al museo dei Beatles con un pezzo di memorabilia degli anni Sessanta ci sono esperti che valuteranno il prezzo del prezioso cimelio.

Il singolo di debutto dei Beatles Love Me Do celebra quest’anno il suo 60° anniversario il 5 ottobre e The Beatles Story, la premiata mostra di Liverpool, lo celebra con due emozionanti cimeli. Un raro disco demo della canzone di successo del 1962 sarà svelato, ricercatissimo dai collezionisti perché ha un errore di ortografia del cognome di Paul McCartney e accreditato a “Lennon-McArtney”. Il disco è uno dei soli 250 che sono stati realizzati per le stazioni radio, in seguito al rifiuto della band dai dischi Decca.

Lamborghini ha intrapreso un tour davvero speciale nella città di Londra su una Lamborghini 400 GT 2+2 dagli studi di Abbey Road a Savile Row, oltre a percorrere molte altre famose vie che li collegano. Un viaggio per celebrare la band tra le più conosciute e di maggior successo al mondo, i Beatles, nel giorno del 60° anniversario di “Love Me Do”, il loro primo singolo lanciato il 5 ottobre 1962.

Un viaggio per celebrare la band tra le più conosciute e di maggior successo al mondo, i Beatles, nel giorno del 60° anniversario di “Love Me Do”, il loro primo singolo lanciato il 5 ottobre 1962. I Beatles, dominatori delle classifiche degli anni Sessanta, hanno registrato la quasi totalità della loro produzione negli studi di Abbey Road, compresa “Love Me Do”. Quando si sono esibiti dal vivo per l’ultima volta sul tetto del quartier generale dell’Apple Corps a Savile Row il 30 gennaio 1969, una Lamborghini 400 GT 2+2 Rosso Alfa con interni neri era parcheggiata sulla strada sottostante. L’immagine è visibile nel recente e pluripremiato documentario “Get Back” del regista Peter Jackson.

Per celebrare il 60° anniversario della storia cinematografica di James Bond, Decca Records presenta Bond 25, un album orchestrato con tutti i 25 temi dei film iconici sapientemente reimmaginati e registrati ex novo dalla Royal Philharmonic Orchestra. Bond 25 uscito il 23 settembre 2022 qui , avvia i festeggiamenti per le ricorrenze bondiane. Quest’anno i tributi includono The Sound of 007, un concerto di beneficenza tenutosi alla Royal Albert Hall martedì 4 ottobre con la musica iconica di Bond, con la partecipazione della leggendaria Dame Shirley Bassey e di artisti della colonna sonora di Bond come Garbage e Lulu, oltre a ospiti speciali come Becky Hill e Celeste, il tutto supportato dalla Royal Philharmonic Concert Orchestra e diretto da Nicholas Dodd. Il concerto sarà trasmesso oggi su Amazon.

L’album delle colonne sonore dei film bondiani, registrato presso gli Abbey Road Studios, include nuovi arrangiamenti dei temi dei film, tra cui Diamonds Are Forever (Una cascata di diamanti), GoldenEye e Skyfall, riportati cronologicamente da Dr. No (Licenza di uccidere) del 1962 al singolo No.1 del 2020 No Time To Die (vedi la tracklist completa in coda al comunicato).

Bond 25 segue il recente successo delle musiche di Hans Zimmer per il 25° film di James Bond No Time To Die, che è diventata la colonna sonora di 007 che ha registrato il maggior numero di vendite nel Regno Unito, raggiungendo la posizione n. 7 nella Official UK Album Charts. La title track di Billie Eilish, scritta in collaborazione con Hans Zimmer e FINNEAS, ha raggiunto la vetta della Official UK Singles Chart nella prima settimana di uscita. La Eilish, a 18 anni al momento dell’uscita, è l’artista più giovane e la prima donna a portare un tema di Bond in cima alla Official UK Singles Chart.

Lunedì 5 ottobre è il James Bond Day, un evento annuale che segna la prima mondiale del primo film di 007 Dr. No (Licenza di uccidere), 60 anni fa, nel 1962. La giornata di celebrazioni rievoca l’avvio del mito degli anni Sessanta. Oggi va in onda in anteprima su Amazon il documentario The Sound of 007, che esplora la straordinaria storia di sei decenni di musica di James Bond, mescolando interviste e materiale d’archivio di James Bond.

Come scrive l’autore Michelangelo Iossa nel suo libro “007 Operazione Suono” (Rogiosi Editore): “un venerdì mattina d’autunno e sugli scaffali dei negozi di dischi inglesi appare un 45 giri, Love Me Do; il brano è suonato e cantato da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr e prodotto da George Martin per la Parlophone EMI. Il singolo arriverà soltanto al diciassettesimo posto della classifica inglese ma darà inizio alla favolosa carriera discografica dei Beatles. Poche ore dopo, nelle sale cinematografiche del Regno Unito viene proiettato Dr. No, pellicola diretta da Terence Young che vede protagonista Sean Connery nel ruolo dell’affascinante agente 007 con licenza di uccidere.

È il 5 ottobre 1962: da quel giorno, la cultura popolare inglese non sarà più la stessa. Il mondo delle arti visive e performative subirà uno scossone di dimensioni gigantesche; l’Inghilterra assumerà un nuovo ‘appeal’ agli occhi del pubblico europeo e statunitense; nasceranno i fenomeni della Beatlemania e della Bondmania; esploderà la Swingin’ London”.

Happy Socks e i Fab Four di Liverpool uniscono ancora una volta le forze per una vera e propria celebrazione dei Beatles. Il marchio svedese offre ai fan più affezionati un’esperienza indimenticabile un Collector’s Edition Gift Set che include 24 paia di calzini ispirati alle grafiche degli anni Sessanta. Proprio come un cofanetto musicale da collezione, il set include 5 paia di calzini ricamati, 8 nuovi modelli in edizione limitata e 11 versioni rivisitate dei modelli della precedente collabo. Ispirata alle immagini iconiche della band e al loro amato Yellow Submarine, questa collezione è una sorpresa per i fan più devoti.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”