13 Ottobre 2017

Sananda sfida la musica: un disco di 53 brani

L'artista che vive in Italia da tempo, sforna Prometheus & Pandora, una monumentale opera in cui canta anche Luisa Corna.

13 Ottobre 2017

Sananda sfida la musica: un disco di 53 brani

L'artista che vive in Italia da tempo, sforna Prometheus & Pandora, una monumentale opera in cui canta anche Luisa Corna.

13 Ottobre 2017

Sananda sfida la musica: un disco di 53 brani

L'artista che vive in Italia da tempo, sforna Prometheus & Pandora, una monumentale opera in cui canta anche Luisa Corna.

C’è sempre più Italia nella musica e nel mondo di Sananda Maitreya, l’artista americano che un giorno si svegliò da un sonno e cambiò nome e vita buttando all’aria il recente passato di icona rock blues.

C’è stato un tempo, fine anni 80, in cui Terence Trent D’Arby se la giocava con Prince per i favori di pubblico e critica. Ora fa un disco monumentale completamente in proprio “Prometheus & Pandora” che dura ore e contiene 53 brani. Una bravura e una tecnica impressionanti, suona, arrangia e canta col graffio che faceva impazzire le teenager dell’epoca, ancora intatto.

Sentite cosa canta di Prometeo: “Prometeo was banned from Heaven and barred from Hell, because both God and the Devil know him well.” They say I am a fallen Angel, I say I was pushed” – Prometheus “I need challenges. This time, the challenge was to scale Mount Olympus.”

Sananda Maitreya ha affrontato sfide per tutta la sua vita. Come Terence Howard, faceva il pugile professionista, come Terence Trent D’Arby, ci ha lasciato un tesoro di cinque album, uno scrigno d’oro di musica esagerata e sopra le righe.

Ora arriva Prometheus & Pandora di Sananda Maitreya, in tutti i suoi tre volumi (1. Prometheus, 2. Pegasus e 3. Pandora), 53 brani, 178 minuti di gloria, duetti in 3 brani con Luisa Corna. Sì avete letto bene, la cantante e tv star italiana è amica di famiglia di Sananda ed è felicissima di essere su questo disco. Che, a partire dal singolo che vi proponiamo su in questo video, è proprio inclassificabile. Musica leggera contemporanea, ma se si parla di stili, l’icrocio è davvero unico.

Sananda e Luisa Corna: si conoscono da 15 anni, lei aspettava da tempo di poter incidere canzoni assieme.
Sananda e Luisa Corna: si conoscono da 15 anni, lei aspettava da tempo di poter incidere canzoni assieme.

Per la prima volta dal cambiamento del suo nome avvenuto nel 1995 e divenuto poi legale nel 2001, il nuovo lavoro è stato registrato in settimane e non in mesi. Nella mitologia greca, Prometheus era il Dio che ha creato l’umanità, ha rubato il fuoco dal Monte Olimpo e lo ha donato alla sua creatura, Pandora è invece la prima donna che ha liberato i mali dell’umanità come punizione per la trasgressione di Prometheus.

Omaggio anche ai maestri del musical: ogni volume del triplo cd contiene una versione di “I Don’t Know How To Love (Him)” di Andrew Lloyd-Webber e Tim Rice convalidata dagli autori della canzone. “Sono stato molto fortunato e onorato di avere ottenuto il permesso di liberare la canzone dalla sua precedente identificazione di genere, quindi ora Rufus Wainwright o K.D. Lang, o chiunque, può cantarla da qualsiasi prospettiva e in qualsiasi direzione. Ciò libera uno dei nostri grandi classici di tutti i tempi che può essere cantato da più persone, spero. Qui si tratta della frustrazione di Pandora: può avere l’amante che vuole, ma non sa come amare quello stronzo di Prometheus. Volevo cantarla sin da quando ero un ragazzino, e ora era il momento “.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”