12 Dicembre 2024

Pizza DOC Awards 2024: ecco i premiati

Con una selezione accurata dei premiati, l'evento ha celebrato l’intero panorama dell'icona del Bel Paese, confermandone il ruolo di ambasciatrice della cultura e della gastronomia italiana nel mondo.

12 Dicembre 2024

Pizza DOC Awards 2024: ecco i premiati

Con una selezione accurata dei premiati, l'evento ha celebrato l’intero panorama dell'icona del Bel Paese, confermandone il ruolo di ambasciatrice della cultura e della gastronomia italiana nel mondo.

12 Dicembre 2024

Pizza DOC Awards 2024: ecco i premiati

Con una selezione accurata dei premiati, l'evento ha celebrato l’intero panorama dell'icona del Bel Paese, confermandone il ruolo di ambasciatrice della cultura e della gastronomia italiana nel mondo.

Tutto il mondo della pizza che conta si è dato appuntamento a Napoli per un’occasione prestigiosa. In tema natalizio, quest’anno è stato il Teatro Salone Margherita al centro città a ospitare la quarta edizione dei Pizza DOC Awards 2024, organizzata dall’Accademia Nazionale Pizza DOC. Questo evento annuale rappresenta un riconoscimento di rilievo per i professionisti del settore che si sono distinti per il loro contributo all’innovazione, alla valorizzazione culturale e alla promozione globale della pizza.

Pizza DOC Awards 2024
I premiati pizzaioli al Pizza DOC Awards di Napoli, dicembre 2024. Dal 2017 L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano à riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Si tratta dell’ottavo riconoscimento italiano nella lista del Patrimonio Immateriale dell’UNESCO ed è la terza iscrizione nazionale nell’ambito della tradizione enogastronomica, (dopo la “Dieta Mediterranea”, bene transnazionale iscritto nel 2013, e “La vite ad alberello di Pantelleria” iscritta nel 2014).
Antonio Giaccoli, presidente Accademia Pizza Doc taglia la torta dei festeggiamenti dei premi a Napoli.

I premiati: innovazione, tradizione e impatto internazionale

I Pizza DOC Awards celebrano pizzaioli, imprenditori, brand e comunicatori che hanno apportato valore al mondo della pizza. Ecco i dettagli sui principali premi assegnati:

Absolute Excellence:

  • Francesco Martucci: premiato per la sua innovazione sugli impasti e la capacità di trasformare la pizza in un’esperienza unica, ridefinendo i confini del piatto tradizionale.
  • Gabriele Bonci: riconosciuto per aver rivoluzionato la pizza al taglio, trasformandola in un’esperienza gastronomica di alta qualità grazie all’uso di materie prime eccellenti e un’attenzione maniacale agli impasti.

Best Performance:

  • Salvatore Lioniello: premiato per il suo approccio visionario che coniuga tradizione e innovazione, trasformando la pizza contemporanea in una vera opera d’arte.

International Ambassador:

  • Davide Civitiello: celebrato per il suo lavoro come ambasciatore della pizza napoletana nel mondo, simbolo di autenticità e passione.

Best International Brand:

  • Errico Porzio: per il successo del suo brand, che rappresenta qualità e tradizione su scala internazionale.
  • Vecchia Napoli: riconosciuta per aver creato un’identità forte della pizza napoletana sull’isola di Malta.

Best Trend:

  • Roberta Esposito: premiata per l’innovazione sostenibile e il suo approccio che reinterpreta la tradizione.
  • Francesco Capece: per la miglior carta dei vini e un locale che eleva la pizza ad alta cucina.
  • Crazy Pizza: per aver introdotto un’esperienza glamour nel panorama della pizza.

Best Innovation:

  • Pier Daniele Seu: per il format “Thin and Crunchy”, un’interpretazione tecnica e innovativa della pizza romana.
  • Antonio Fiorillo: per il suo talento nella creazione di impasti e abbinamenti che esaltano le eccellenze del territorio.
  • Pietro Fontana: per l’originalità delle sue creazioni, che fondono tradizione e modernità.

Best International Pizza Maker:

Premiati pizzaioli che hanno diffuso l’eccellenza della pizza napoletana in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Spagna e Svezia, confermando il ruolo globale di questo simbolo della cultura italiana.

Best Food Critics:

  • Leonardo Ciccarelli: premiato come giornalista gastronomico dell’anno.
  • Francesco Corrado: riconosciuto come food creator per la sua comunicazione innovativa sul mondo pizza.

Supporto e partnership

I Pizza DOC Awards si sono svolti grazie al supporto di aziende leader del settore, tra cui Mulino Caputo, Latteria Sorrentina, Carbone Conserve, e Sa.Car Forni, che condividono l’impegno nel promuovere l’eccellenza della pizza.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

È italiana la migliore bartender del mondo

È Francesca Aste di Carloforte, Sardegna, la migliore bartender del mondo. Con il suo B-Loved Martini e un’esibizione spettacolare giocata sul tema dell’amore, si

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”