30 Agosto 2018

Perché Vanessa Redgrave ha meritato il Leone d’oro a Venezia

La coniuge di Franco Nero è stata premio Oscar nel 1978. A Venezia ha preso dure posizioni contro la politica europea sui rifugiati.

30 Agosto 2018

Perché Vanessa Redgrave ha meritato il Leone d’oro a Venezia

La coniuge di Franco Nero è stata premio Oscar nel 1978. A Venezia ha preso dure posizioni contro la politica europea sui rifugiati.

30 Agosto 2018

Perché Vanessa Redgrave ha meritato il Leone d’oro a Venezia

La coniuge di Franco Nero è stata premio Oscar nel 1978. A Venezia ha preso dure posizioni contro la politica europea sui rifugiati.

Rifugiata di guerra, stella internazionale, attivista e indomita protagonista di battaglie sociali. Vanessa Redgrave è la stella dell’anno, a ben 81 anni, perché ieri ha ricevuto il Leone d’oro alla Carriera all’avvio della 75esima Mostra del Cinema di Venezia.

Il premio Oscar (per Giulia, 1978) ha risposto alla stampa che le chiedeva della situazione internazionale sui rifugiati e ha dominato i titoli del web nelle ultime ore: “Mi viene da bestemmiare per quanto non si fa sui rifugiati. Io stessa sono una rifugiata di guerra, abbandonammo Londra per andare a Nord ma all’epoca il governo ci proteggeva”.

Figlia di due attori di teatro, Redgrave ha debuttato onstage nel 1958 in una performance nel West End londinese. Ecco perché, a distanza di 60 anni da quel debutto, merita tutto il clamore per questo Leone d’Oro.

COERENZA – Con il suo documentario Sea Sorrow (‘Il dolore del mare’), presentato a Roma lo scorso anno, si è fatta ambasciatrice della sensibilizzazioni per le sciagure dei migranti in mare. E ieri ha detto che il premio tributatole a Venezia le sembrava appropriato, visto il legame con l’Italia. Vanessa è moglie dell’attore Franco Nero e ha recitato perfino in dialetto veneziano (era il 1971) per Tinto Brass nel film La Vacanza. “Ma mai avrei accettato un’onorefienza da Tony Blair che ha portato il mio Paese in guerra senza una ragione“, ha detto.

Vanessa Redgrave con Franco Nero al Premio Charlot di Salerno (foto Christian D’Antonio per The Way Magazine, luglio 2018)

UNICA – Ogni anno la Biennale assegna due Leoni d’Oro alla carriera della Mostra del Cinema: a un regista, e a un attore o un’attrice.

La decisione di attribuirle il Leone d’oro alla carriera è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta, che ha fatto propria la proposta del Direttore della Mostra Alberto Barbera.

Si tratta del secondo Leone d’Oro alla carriera della 75. Mostra.

Il Leone destinato a un regista è già stato attribuito, come noto, a David Cronenberg.

Alberto Barbera ha dichiarato: “Unanimemente considerata tra le migliori interpreti femminili del cinema moderno, la Redgrave è un’attrice sensibile e capace di infinite sfumature, interprete ideale di personaggi complessi e non di rado controversi. Dotata di naturale eleganza, innata forza di seduzione e di uno straordinario talento, è potuta passare con disinvoltura dal cinema d’autore europeo alle fastose produzioni hollywoodiane, dalle tavole del palcoscenico alle produzioni televisive, offrendo ogni volta risultati di assoluta eccellenza. Le sue apparizioni, distribuite in sessant’anni di attività, emanano autorevolezza e piena padronanza dei ruoli, generosità senza limiti ed estrema raffinatezza, qualità non disgiunte da una buona dose di audacia e combattività che costituiscono uno dei tratti più evidenti della sua personalità umana e artistica”.

 

 

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Andar per birra nelle Fiandre

Le Fiandre, la regione nord dello stato del Belgio, vantano una ricca tradizione birraria, patrimonio immateriale Unesco dal 2016, che

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”