12 Settembre 2021

Paolo Sorrentino e “L’événement” trionfano a Venezia78

La regista francese Audrey Diwan, vincitrice del Leone d'oro e il regista campano Gran Premio della Giuria.

12 Settembre 2021

Paolo Sorrentino e “L’événement” trionfano a Venezia78

La regista francese Audrey Diwan, vincitrice del Leone d'oro e il regista campano Gran Premio della Giuria.

12 Settembre 2021

Paolo Sorrentino e “L’événement” trionfano a Venezia78

La regista francese Audrey Diwan, vincitrice del Leone d'oro e il regista campano Gran Premio della Giuria.

L’événement vince il LEONE D’ORO COME MIGLIOR FILM alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 78. Il film diretto da Audrey Diwan, tratto dal romanzo autobiografico di Annie Ernaux e con Anamaria Vartolomei e Pio Marmai arriverà al cinema ad ottobre con il titolo 12 settimane distribuito da Europictures.

L’assegnazione fa seguito ai Leoni d’Oro alla carriera già assegnati a Roberto Benigni e a Jamie Lee Curtis. Per l’ultimo red carpet del 2021 stasera sono arrivati al Lido accompagnati da Lexus anche Jane Campion, Penelope Cruz, Silvio Orlando, Toni Servillo e Paolo Sorrentino.

Di L’événement parla così la regista Audrey Diwan: “Quando ho deciso di realizzare l’adattamento di L’événement di Annie Ernaux, ho cercato di trovare il modo per catturare la natura fisica dell’esperienza, di tenere conto della dimensione corporea del percorso. La mia speranza è che l’esperienza trascenda il contesto temporale della storia e le barriere di genere. Il destino delle giovani che hanno dovuto ricorrere a questo tipo di operazioni è rischioso, insopportabile. Tutto quello che ho fatto è stato cercare la semplicità dei gesti, l’essenza che potesse veicolarlo”.

Dichiara Lucy De Crescenzo, CEO di Europictures: “Sono molto felice di questo importante riconoscimento ed orgogliosa come donna di distribuire questo film così potente, che difende un diritto importante per le donne che fino a poche decine di anni fa era negato anche nel nostro paese. Sembra incredibile ma ancora in 16 paesi l’aborto è considerato un crimine e quello che sta succedendo in Texas ci fa capire come la battaglia è ancora lunga. Grazie alla regista per aver realizzato un film così necessario”.

Ambientato nella Francia del 1963, L’événement (in Italia uscirà con il titolo 12 settimane) racconta il viaggio della battaglia fisica ed emotiva di Anne, una giovane donna che decide di abortire per completare i suoi studi e sfuggire al destino sociale della sua famiglia proletaria, in un mondo che condanna il desiderio delle donne, e il sesso in generale. Ma sarà una lotta contro il tempo.

Penelope Cruz vince invece la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile in «Madres paralelas» di Pedro Almodòvar.

Premiato anche un commosso Paolo Sorrentino con il Leone D’Argento per il film È stata la mano di Dio, “un racconto di formazione che mira, stilisticamente, a evitare le trappole dell’autobiografia convenzionale” dice il regista. Quindi niente “iperbole, vittimismo, pietà, compassione e indulgenza al dolore, attraverso una messa in scena semplice, scarna ed essenziale e con musica e fotografia neutre e sobrie“. La storia di un ragazzo nella tumultuosa Napoli degli anni Ottanta. Il diciassettenne Fabietto Schisa è un ragazzo goffo che lotta per trovare il suo posto nel mondo, ma che trova gioia in una famiglia straordinaria e amante della vita.

Per il quinto anno consecutivo Lexus, brand premium del gruppo Toyota, in qualità di auto ufficiale ha avuto l’onore di accompagnare attori, registi e volti noti su uno dei red carpet più glamour del cinema. In scena anche il nuovo Lexus NX, che rappresenta l’evoluzione della visione dell’elettrificazione di Lexus e si aggiunge alla gamma Lexus Premium Hybrid Electric che ha accompagnato sul red carpet tutte le celebrities

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”