È stato un incontro di divulgazione sull’arte e sul mercato dell’arte in evoluzione quello organizzato da The Way Magazine al Colonial Cafè di Milano. Protagonisti due grandi nomi della scena artistica contemporanea a Milano. Deodato Salafia, gallerista e fondatore della Deodato Art, che ha interloquito con Mr Savethewall, al secolo Pierpaolo Perretta, uno dei maggiori artisti street in circolazione al momento.
L’occasione è stao il lancio del libro di Deodato, “Le tue prime cinque opere d’arte contemporanea”, un vademecum per i neofiti del mercato dell’arte.
Damiano Gallo, volto televisivo di 7 Gold, oltre che affermato immobiliarista e collaboratore di The Way Magazine per la rubrica Vip House, ha tenuto le fila dell’interessante conversazione pubblica con il garbo che lo contraddistingue.
La prospettiva dell’incontro, l’arte dalle parole di chi la fa e di chi la vende, ha suscitato molto interesse tra i presenti. Soprattutto quando Damiano Gallo ha scovato l’idea che è alla base del nomignolo Mr Savethewall e ha chiesto all’artista: Salvi i muri da che? E lui ha risposto: “Li salvo da me stesso. Se gli altri vogliono continuare a imbrattare o decorare non sto a giudicare, la mia scelta è il muro e lo salvo con le mie opere che spero siano esteticamente belle e che abbiano sempre un messaggio di base. Ho iniziato così ed è sempre così per me. Poi è successo che le persone hanno iniziato a staccare le mie opere e volevano l’autentica”.
Deodato dice che non è mai sicura l’autenticità di un’opera d’arte. Bisogna fidarsi dei galleristi che le promuovono: “Perché un imprenditore che investe sul proprio magazzino, che spende in marketing e nella divulgazione di quello che ha in portfolio sui media, allora è affidabile. Significa che c’è un lavoro di costruzione di contenuto”.
L’aspettativa che il valore cresca è una componente che è gonfiata nelle intenzioni gli acquirenti, dice il gallerista. “Non so perché è nata questa convinzione, si spendono soldi per il design o gli immobili e solo per l’arte se investi 100 euro speri sempre che ne possa acquistare in valore successivamente”. Poi il gallerista milanese si è scagliato contro i suoi colleghi che stanno inquinando l’ambiente di lavoro: “Chiunque chieda un euro a un artista dovrebbe essere cacciato dalla categoria. Quelli sono affittacamere o affitta-muri, non galleristi”.
Damiano Gallo, sempre attento alle nuove tendenze del mercato, come testimoniano gli interessanti temi che sceglie per i programmi tv che scrive e conduce (Il Bello del Mattone e ABC Casa) ha posto a Deodato Salafia la domanda hot del momento: comprare arte online è fattibile? “La stessa cautela per l’offline deve essere riposta per l’online ma per fortuna in Italia si è molto tutelati, perché ogni sito deve mostrare la partita iva e quindi è soggetto a verifica di visura camerale. Certo, meglio se la galleria ha una visibilità su strada, dove puoi recarti se hai un problema. Ma al momento credo che sul web siano tutti costretti a essere molto trasparenti se vogliono essere credibili”.
La chiusura è stata per l’artista Mr Savethewall che ha raccontato l’origine della sua fascinazione per il mondo dell’arte, che è stato poi l’origine anche dell’incontro promosso dal nostro magazine: “Non ho mai smesso di disegnare, ho avuto la fortuna di crescere in una grande casa indipendente dove c’era libertà. Disegnavo i geroglifici sulle pareti, dopo una visita al museo egizio di Torino, per esempio. Ho avuto sempre una manualità e mi ispirava tutto quello che vedevo, l’architettura, le mostre, i musei”. Un messaggio di ricerca di arricchimento culturale che The Way Magazine sostiene e promuove.