Colori, sorrisi e denunce: l’arte dello street artist Mr. Brainwash dilaga in tutto il mondo. Nel decimo anno dalla sua scoperta a Los Angeles, complice anche un indie movie girato da Banksy, l’artista di origini francesi è uno dei più quotati viventi.
I lavori dell’artista sono rappresentazioni della società contemporanea, spesso accompagnati da frasi che esprimono messaggi positivi, legati alla ricerca della felicità. La scimmia sopra il contenitore della Coca-Cola in “Everyday Life“ che invita a seguire i propri sogni, “Albert Einstein” che inneggia all’amore con il cartello “Love is the answer”, l’ironia di “Charlie Chaplin” e l’intramontabile coppia disneyana “Mickey Mouse e Minnie” stretta in un abbraccio, sono tra i soggetti più amati.
Spiccano inoltre opere simbolo dell’innocenza della fanciullezza come “With All My Love”, in cui i bambini, accompagnati da parole gioiose, diventano i veri protagonisti e personaggi della nostra società di cui Mr. Brainwash offre una lettura sdrammatizzata e ottimista.
Le figure principali dei suoi lavori si stagliano su sfondi coloratissimi realizzati con tecniche differenti – dal collage alla tempera, dalle colature allo spray – che rivelano numerosi riferimenti alla Pop Art, al fumetto, alle icone della cultura di largo consumo.
QUOTAZIONI – I suoi pezzi unici sono realizzati su carta porosa molto spessa o su compensato, ma anche su tele, cartone e altri svariati materiali di recupero.
Le quotazioni di Mr. Brainwash sono da record. I suoi lavori grafici in edizione limitata (multipli firmati e numerati in serie) vanno a ruba. Le opere uniche invece, riservate al mercato dell’arte, sbancano in tutto il mondo comparendo in gallerie d’arte accuratamente selezionate.
Ad oggi i multipli hanno un valore di mercato dai 700 ai 3.000 euro, mentre i pezzi unici partono da 10.000 fino a 100.000 euro, senza contare le cosiddette “opere speciali” realizzate ad hoc per musei, eventi, ed altre occasioni, che sono sempre in strepitosa ascesa.
Molto dell’appeal internazionale di Mr. Brainwash è dato anche dal film del 2010 Exit through the gift shop, ormai diventato un cult. Il girato è diretto da Banksy, forse il più famoso artista di strada di sempre, autore di opere valutate oltre mezzo milione di dollari, da Napoli alla striscia di Gaza.
DUBAI – Mr Brainwash (aka Thierry Guetta) ha recentemente aperto una galleria nel ristorante Scalini Dubai, il top class restaurant negli Emirati Arabi con 15 pezzi fatti apposta per il luogo preferito degli expats italiani.
Scalini Dubai, Restaurant Village, Jumeirah Four Seasons Dubai.
Scalini Dubai, Restaurant Village, Jumeirah Four Seasons Dubai.
ASPEN – Dopo essere stato all’LA Art Show a febbraio, a marzo 2018 la Cha Cha Gallery di Aspen ha dedicato a Mr. Brainwash una reception in cui l’artista si è presentato ai suoi galleristi svizzeri, Charlotte Lena Souki e suo marito Charif Souki.
L’incontro è avvenuto alla fine della stagione delle vacanze invernali che ha visto l’artista essere esposto in uno dei top spot montani mondiali. Guetta è stato al centro di un ricco meet and greet con il dj vincitore di Grammy DJ Cedric Gervais che è arrivato in galleria proprio quel giorno per fare la proposta di matrimonio alla sua fidanzata, la modella Sandra Kubicka. Dopo il ricevimento in galleria sono poi andati tutti allo show del dj al Belly Up Aspen.
Cenni biografici. Mr. Brainwash il cui vero nome è Thierry Guetta, nasce nel 1966 in Francia a Garges-lès-Gonesse e si trasferisce con la famiglia a Los Angeles all’età di 15 anni. Nel 1999 durante uno dei suoi numerosi viaggi in Francia viene a conoscenza della vera identità di suo cugino, il noto street artist Space Invader; dopo questa scoperta Guetta si appassiona alla street art e il suo primo approccio con questo mondo avviene attraverso la telecamera, inizia a seguire Space Invader per le strade filmando la realizzazione dei suoi lavori fino a entrare nella cerchia di amici e riprendere nel corso degli anni le uscite notturne dei più grandi street artist mondiali tra cui Obey e Banksy.
Con lo pseudonimo di Mr. Brainwash punta tutto su se stesso, nel 2008 investe tutti i suoi risparmi fra cui la casa di famiglia, e organizza a Los Angeles in un gigantesco magazzino abbandonato la sua prima personale dal titolo Life is Beautiful, mostra-evento che si conclude con oltre 1.000.000 di dollari di opere vendute.
In seguito è chiamato a disegnare la copertina dell’album di Madonna “Celebration” e incaricato di realizzare graffiti promozionali per il singolo dei Red Hot Chili Peppers. Su spinta di Banksy i due artisti decidono di realizzare il film-documentario presentato al Sundance Film Festival nel 2010 e diretto dallo stesso Banksy dal titolo “Exit Through The Gift Shop”.
Nel 2015 Hublot & Mr. Brainwash partner for a Big Bang Unico limited edition watch and decoration of the Hublot Miami boutique stores.Mr. Brainwash è oggi uno degli artisti più quotati nel mercato dell’arte della street art e tra i più amati dal pubblico.
Presenza ormai fissa da anni ad Art Basel, è immancabile nelle fiere d’arte più importanti del mondo e nelle gallerie da lui selezionate, consapevole di rappresentare un’eccezione, ovvero essere un artista vivente già quotato, di fama internazionale e in continua ascesa.
Foto d’apertura (courtesy Deodato Arte – Milano) Mr. Brainwash Juxtapose 2017