Grande successo della serata di gala a Milano, presso L’Enterprise Hotel di Corso Sempione 91, con la cerimonia di premiazione “Insegna dell’Anno Italia 2019-2020”, il riconoscimento più ambito dalle aziende retail, giunto alla dodicesima edizione.
“Insegna dell’Anno” è un’iniziativa organizzata da SEIC-Studio Orlandini, con il supporto del mensile Largo Consumo ,co-organizzatore della serata di premiazione.
L’edizione 2019-2020, basata sul voto espresso dai consumatori italiani nei confronti delle insegne, ha fatto registrare un totale di 243.000 preferenze certificate, espresse da 158.000 votanti in tutta Italia e rappresenta un’ulteriore conferma del legame che il pubblico ha con i negozi preferiti e della capacità delle catene di saper catturare l’attenzione e l’interesse dei propri consumatori, premiando soprattutto il rapporto con i propri clienti.
Lidl è risultata l’“Insegna dell’Anno 2019-2020” per convenienza, mentre Esselunga primeggia nella categoria “Ipermercati e Superstore” e Conad tra i “Supermercati”. Per il secondo anno consecutivo Bennet ha vinto il premio insegna web nella categoria Ipermercati&Supermercati. Old Wild West è la Burger&Steak House numero uno d’Italia a tutti gli effetti: per il numero di ristoranti, oltre 200 sul territorio nazionale, e perché ha avuto la meglio sui concorrenti nella categoria “Ristorazione servita”.
LA SORPRESA DI 101CAFFE’ – “101CAFFE’ era in finale, nella categoria Tutto Caffè, insieme ad un competitor di grande fama internazionale: Nespresso. La vincita di 101CAFFE’, decretata dai consumatori, mi ha fatto ripercorrere, con grande orgoglio, le tappe che hanno portato l’azienda ad essere il più affermato network nazionale in franchising nel settore caffè, in tutte le sue forme, grazie ad una squadra affiatata e competente, che crede nell’eccellenza per cui lavora ogni giorno. La spinta decisiva al progetto, nato nel 2010, è stata una conversazione con mia madre, sicura che proprio Nespresso, noto brand svizzero, fosse un marchio italiano e ne era proprio convinta! Riconosco, quindi, a Nespresso e a mia madre, lo stimolo ad aver ridato la maternità italiana all’espresso, anche quando in cialde e capsule. Una scelta che premia, visto il grande successo non solo tra i consumatori ma anche per gli affiliati”, dichiara Umberto Gonnella, CEO e fondatore di 101CAFFE’.
Il marchio nell’arco di sette anni, è infatti cresciuto in maniera costante, contando ad oggi oltre 101 negozi attivi e ben strutturati in Italia e all’estero.
“Partecipare a Insegna dell’Anno rappresenta, per la nostra azienda, un riconoscimento importante della validità delle nostre scelte, che pongono il consumatore al centro del nostro modello di business, per offrire un’ampia gamma di caffè di altissima qualità”, continua Gonnella.