Prendere dei famosi “non per la tv” e farli gareggiare in un adventure game intelligenti è la sfida di Pechino Express, il reality on the road che con successo Rai Due propone ormai da anni.
Per il 2017, il deus ex machina Costantino della Gherardesca illustra così il ritorno: “Abbiamo un pubblico giovane che ci impone di fare cose diverse dagli altri. Quindi abbiamo trovato il nostro linguaggio e non lo cambiamo. E sicuramente posso dirvi che questa non sarà l’ultima edizione”.
L’avventura di viaggio della televisione italiana torna alle origini e riparte verso Oriente con i 6mila kilometri che le otto coppie in gara, devono affrontare tra Filippine, Taiwan e Giappone.
La sesta edizione di Pechino Express avrà un cast giovane e moderno. Mistero fitto sulle dinamiche, ma leggendo la lista dei concorrenti (in calce) si può intuire qualcosa. Costantino annuncia piccole chicche: “Antonella Elia è una novità, lei guarda il mondo come una bambina, anche se non lo è più. Marcelo Burlon è uno stilista molto famoso nel suo campo, ha fatto una gavetta dura, quindi le avversità le supera bene. Non proprio uguale si comporta il suo compagno, abituato all’agiatezza di Milano”.
In definitiva il programma funziona perché è ironico, ben congegnato, non fa rimpiangere le dirette dei reality strappalacrime, anzi, se ne avvantaggia di queste differite ben confezionate. Tant’è che sui social media il pubblico lo commenta come se fosse realmente in divenire in quel momento.
Quest’anno per sintesi i responsabili dello show dicono: “Meno personaggi, più persone, ovvero il racconto fatto da persone normali”.
Molto giovani, c’è da dire, i seguaci e i protagonisti di questo tipo di trasmissione, che è un unicum sulle generaliste Rai. Molto massiccia anche la presenza di un gay following a cui alcune scelte strizzano inevitabilmente l’occhio, ma sempre con garbo e furbesca captatio. Anche le foto promozionali targate 2017, per esempio, sembrano uscite da una fiction di Netflix.
LE METE – Dopo aver esplorato il continente americano, Pechino Express approda in tre grandi Paesi, tutti circondati dal mare, ma con anime molto diverse, che faranno immergere i viaggiatori nelle realtà più disparate. Si partirà dalle Filippine, con le città dal passato coloniale e le spiagge di sabbia bianca; si proseguirà alla volta di Taiwan (“ho finalmente mangiato i ravioli di Taiwan” dice Costantino presentando il programma), l’isola dal doppio volto, dove Oriente e Occidente si uniscono in una sola cultura.
Per finire il Giappone, l’antica terra dei Samurai, con le sue tradizioni millenarie e i suoi avveniristici grattacieli. Il traguardo finale sarà in una delle metropoli più grandi del mondo: Tokyo.
Appuntamento su Rai2 per 10 prime serate, a partire dal prossimo 13 settembre tutti i mercoledì, ad eccezione della seconda settimana che prevede un doppio appuntamento il 19 e 20 settembre.
Ecco i concorrenti con gli hashtag che si sono attribuiti:
Guglielmo Scilla (29 anni) e Alice Venturi (27) gli #Amici; Antonella Elia (53) e Jill Cooper (48) Le #caporali; Antonella Ema Stokholma (33) e Valentina Pegorer (26) le #clubber; Alessandro Egger (26) e Cristina Egger (48) gli #Egger; Olfo Bosé (37) e Rafael Amargo (42) Las #estrellas; Eugenia Costantini (35) e Agata Cannizzaro (56) #Figliaematrigna Francesco Arca (37) e Rocco Giusti (32) I #maschi; Marcelo Burlon (40) e Michele Lamanna (31) I #modaioli.