La pluripremiata cantina veronese Pasqua Vini conclude i primi dodici mesi di collaborazione con la prestigiosa Saatchi Gallery di Londra, portando nei suoi spazi – e per solo un weekend – l’opera monumentale Senza Tempo, commissionata all’artista emergente Adalberto Lonardi. Pasqua Vini è la cantina vincitrice del premio Best Of Wine Tourism 2024 per la categoria Esperienze innovative nell’enoturismo dalla Camera di commercio di Verona.
Dal 6 all’8 dicembre 2024 (in occasione di Saatchi Late, che si terrà proprio il 6), sarà possibile ammirare l’imponente opera tessile, delle dimensioni di 10mx3m, esposta sulla scalinata della Saatchi Gallery e visitabile gratuitamente. “Senza Tempo” si ispira a una poesia palindroma di Lonardi, dove le parole si rincorrono sia verso l’alto che il basso ed è arricchita da ricami a mano in chiffon, organza, velluto e seta e rifinita con applicazioni in oro e argento; i colori rosso, rosato e bianco, con accenni di verde e blu, evocano sia i colori del vino che il paesaggio dei vigneti.
dell’arte contemporanea grazie al suo talento, che si esprime attraverso installazioni pubbliche ricche di colore, come Everybody Champions, una collaborazione a livello comunitario con il Museo del Tennis di Wimbledon, e Summer Family, una serie di decorazioni di arredo urbano per la Battersea Power Station.
Per l’artista non si tratta della prima esperienza insieme a Pasqua Vini: in occasione di Vinitaly 2024, Lonardi aveva realizzato, su commissione dell’azienda, una coinvolgente installazione site-specific dal titolo A Love Letter to Verona, opera tridimensionale che non solo celebrava il rapporto speciale che lega Pasqua e Lonardi alla propria città d’origine, ma interagiva con una selezione di vini iconici della cantina e incoraggiava il pubblico a contribuire con messaggi e riflessioni dedicate alla città.
“Portare Senza Tempo di Adalberto Lonardi alla Saatchi Gallery è per noi un motivo di grande orgoglio”, afferma Riccardo Pasqua, Amministratore Delegato di Pasqua Vini. “Incarna il nostro incessante impegno verso la creatività e l’innovazione, valori profondamente radicati nel nostro patrimonio enologico. Con l’approssimarsi del nostro centenario, questa collaborazione è una significativa celebrazione dell’arte, del vino e dell’importanza del senso di comunità”.
Adalberto Lonardi è un artista italiano con attualmente vive e lavora a Londra. Il suo lavoro si concentra sull’intersezione tra arte e design, con particolare attenzione all’impegno pubblico e al rafforzamento della comunità. Dopo essersi formato come designer presso il Fabrica Research Centre by Benetton e aver conseguito un Master in Interior Design presso il Royal College of Art di Londra, ha fondato Adalberto Lonardi Studios. Nel 2020 ha vinto il premio RCA Interior Design Student of the Year e il premio RCA Architecture Climate/Spatial Justice per il progetto The United Generations. “Il mio lavoro è dare voce alla comunità. L’arte risplende con il contributo delle persone che ci circondano”.