16 Novembre 2021

Il sogno cosmopolita da Gaetano Filangieri a John Lennon

"Imagine" ha 50 anni. A Napoli il 20 novembre 2021 un incontro a Villa Pignatelli con autorità, professori e Rotary Club.

16 Novembre 2021

Il sogno cosmopolita da Gaetano Filangieri a John Lennon

"Imagine" ha 50 anni. A Napoli il 20 novembre 2021 un incontro a Villa Pignatelli con autorità, professori e Rotary Club.

16 Novembre 2021

Il sogno cosmopolita da Gaetano Filangieri a John Lennon

"Imagine" ha 50 anni. A Napoli il 20 novembre 2021 un incontro a Villa Pignatelli con autorità, professori e Rotary Club.

L’ideale cosmopolita si è manifestato, nel corso della storia, in diverse epoche e in molteplici luoghi. Si ascrivono a tale ideale anche le pagine della “Scienza della Legislazione” dell’illuminista napoletano Gaetano Filangieri e i versi di “Imagine” del cantautore inglese John Lennon, brano del quale ricorre, proprio quest’anno, il cinquantesimo anniversario dalla pubblicazione. 

Questo è il tema dell’incontro, organizzato dall’Accademia Filangieri – Della Porta con il patrocinio della Direzione Regionale dei Musei della Campania, del Comune di Napoli e del Rotary Club Napoli, che si terrà SABATO 20 NOVEMBRE 2021 alle ore 10.30 a Villa Pignatelli (Napoli).

L’incontro si aprirà con i saluti del Sindaco di Napoli, il professor Gaetano Manfredi, del Direttore del Museo villa Pignatelli, la dottoressa Fernanda Capobianco, del Presidente dell’Accademia Filangieri della Porta, l’avvocato Benedetto Migliaccio e del Presidente Rotary Club Napoli, il professor Aldo Aveta

Il professor Amedeo Arena dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” delineerà i punti di contatto tra il pensiero cosmopolita di Filangieri e quello di Lennon, attraverso gli interventi di tre esperti.

Il professor Michelangelo Iossa, docente di Musicologia presso l’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa” e tra i più autorevoli biografi italiani dei Beatles, si soffermerà sull’origine ed il significato del testo della canzone “IMAGINE” di John Lennon; la dott.ssa Federica Castaldo, presidente della Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli, racconterà l’inaugurazione del mosaico a Central Park (New York City) dedicato a Lennon e donato al City Council di New York dal Comune di Napoli nei primi anni Ottanta; la professoressa Maura Striano dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” si concentrerà sul tema della pedagogia, caro a Filangieri e a Lennon, e sulle iniziative di cooperazione tra Italia e Stati Uniti d’America realizzate in tale ambito. 

Concluderà l’incontro il professor Antonio Giordano, direttore dello Sbarro Institute presso la Temple University di Philadelphia e consigliere di amministrazione della National Italian American Foundation, che esaminerà la diffusione negli Stati Uniti del pensiero di Filangieri e la sua valenza identitaria per la comunità italo-americana.

Durante l’incontro, saranno eseguiti brani di John Lennon e dei Beatles a cura della professoressa Debora Adrianopoli (voce) e del maestro Francesco Napolitano (chitarra).

L’incontro si svolgerà in presenza. L’accesso è gratuito e sarà consentito previa esibizione del Green Pass.

La capienza massima della sala è di cento persone, pertanto è richiesta la prenotazione attraverso il seguente form: https://forms.gle/om1kJ1MLkaq4vScS8

In foto d’apertura: Strawberry Field Memorial donato da Napoli a New York, un giardino dedicato alla memoria di John Lennon che si trova in Central Park, non lontanto dal luogo in cui il cantante perse la vita nel 1980.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Promenade della moda 2024, un mosaico di stili

A Promenade della moda sostenuto da The Way Magazine I giovani designer provenienti da ogni angolo del mondo svelleranno le loro nuove collezioni per il 2024, dando uno sguardo unico alle tendenze e alle innovazioni che definiranno la moda nei prossimi anni. Dall’abbigliamento agli accessori, ogni pezzo mostrerà il talento, la creatività e l’unicità dei giovani stilisti.

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”