Dal Brazilian Cool nella Milano Fashion Week all'organizzazione del lungo appuntamento nel Liberty Design Apartment per il Fuorisalone. E le corrispondenze dalla Biennale di Venezia e dall'ILTM di Cannes che hanno confermato il ruolo internazionale della testata che state leggendo.
Dal Brazilian Cool nella Milano Fashion Week all'organizzazione del lungo appuntamento nel Liberty Design Apartment per il Fuorisalone. E le corrispondenze dalla Biennale di Venezia e dall'ILTM di Cannes che hanno confermato il ruolo internazionale della testata che state leggendo.
Dal Brazilian Cool nella Milano Fashion Week all'organizzazione del lungo appuntamento nel Liberty Design Apartment per il Fuorisalone. E le corrispondenze dalla Biennale di Venezia e dall'ILTM di Cannes che hanno confermato il ruolo internazionale della testata che state leggendo.
Come ogni anno ripercorriamo in un puzzle ricco di eventi e spunti dal mondo della creatività, la nostra storia recente. Per 12 mesi abbiamo informato migliaia di lettori su arte, design, moda, lifestyle e viaggi senza trascurare l’importanza del made in Italy nel mondo. Ecco il nostro viaggio in foto. Con un ringraziamento particolare ai professionisti dell’informazione e comunicazione che hanno collaborato con noi. E con i tanti lettori che ci hanno seguito.
RIASSUNTO DEL 2024 DI THE WAY MAGAZINE
Tanti gli argomenti che la nostra testata ha trattato nei mesi d’avvio del 2024. La nota artista di origine orientale Victoria LiSu ha voluto la testata presenta al lancio italiano presso Lynk & Co. Uno degli chef più celebrati al mondo, Rasmus Munk è stato protagonista di una lunga intervista. Per la moda, The Way Magazine è stato promotore a febbraio della sfilata “Promenade della moda” alla Luiss di Milano.
Promenade della moda, la manifestazione che ogni febbraio riunisce a Milano il meglio dei talenti emergenti del fashion business dal mondo, anche quest’anno ha avuto la media partnership di The Way Magazine.Mansarda 53 si è affidata a The Way Magazine per la divulgazione dell’evento esclusivo durante la Milano Fashion Week femminile a febbraio 2024. Sotto, le foto del party con lo showcase di creativi brasiliani che hanno presentato collezioni inedite di abiti e accessori al pubblico italiano.Il party di Mansarda 53 per la Milano Fashion Week nella Zona Tortona a Milano.Grande attenzione alle iniziative culturali che attingono dall’affollato e vivace mondo della creatività a Milano. In foto si vedono abiti degli studenti dell’accademia di moda IUAD esposti in maniera straordinaria al Museo Bagatti Valsecchi, febbraio 2024, Milano. L’evento si concentrava sul tema “Antifashion: Ribelli con stile”, un viaggio attraverso la storia della moda che abbraccia le influenze dell’epoca hippie, del movimento punk e grunge dei grandi designer come Vivienne Westwood, Yohji Yamamoto e Helmut Lang.Ad aprile 2024, The Way Magazine ha fatto il suo debutto su Isoradio, la stazione radiofonica RAI che è diffusa in tutta la rete autostradale italiana. Stefano Bini, all’interno del suo programma serale “Aggiungi un posto in macchina”, ha ospitato il direttore Christian D’Antonio per parlare dell’impegno di questa testata nella Milano Design Week. E c’è stato anche spazio per un racconto gastronomico che unisce i valori della tavola con quelli del territorio italiano, così come si riscontra nella nostra rubrica “Food & Wine“.Il Campionato Pizza DOC per il 2024 è diventato mondiale. Una risonanza sempre maggiore per la manifestazione ideata da Antonio Giaccoli a Paestum, nella culla della Campania che produce prelibatezze culinarie. Christian D’Antonio (a destra) ha rappresentato The Way Magazine in giuria.Un motivo di vanto è stato il premio “Giorgio Minarelli Giornalismo e libertà” ricevuto alle pagine web di questa testata. Con una cerimonia a Milano è stato conferito il riconoscimento all’articolo “Food Tech” scritto da Daniele Bartocci, che anticipava i trend dell’anno appena trascorso. Christian D’Antonio di The Way Magazine con l’architetto Virginia Arlotto al Liberty Design Apartment. L’evento promosso da FD Media Group e gestito dall’architetto Vincenzo Falcone ha radunato in una location inedita in centro città, centinaia di fan dell’arredo in maniera gratuita per una settimana. L’iniziativa è la quinta partecipazione di The Way Magazine alla Milano Design Week. Al Liberty Design Apartment in zona Centrale a Milano, durante la Milano Design Week, FD Media Group e The Way Magazine hanno messo assieme varie realtà creative: Simply Seated, azienda australiana con il debutto del salotto Monolite, Mulapreta, celebre marchio di design brasiliano, Studio 74, design da Napoli.
Tra le tante proposte della Milano Design Week abbiamo scelto un display minimale ma molto elegante. Celebrando le donne pioniere e il design innovativo, Lanvin, il marchio di abbigliamento francese, ha presentato un’installazione inedita, Rooms Studio presso la sua boutique di Milano durante il Salone del Mobile.Milano.
Jeanne Lanvin ha aperto la strada diventando una delle prime donne e stiliste a trasformare una casa di alta moda in una vera impresa. Con lo stesso spirito visionario, Nata Janberidze e Keti Toloraia hanno intrapreso insieme un viaggio professionale per fondare Rooms Studio. La loro passione per lo spingersi oltre i confini e la dedizione alla ridefinizione del design convenzionale si allineano perfettamente con i nuovi impegni di Lanvin nell’abbracciare diverse espressioni creative che spaziano dalla musica alle belle arti. Il tutto è sintetizzato nell’esposizione delle sedie (sotto).
Sedie di design da Lanvin alla Milano Design Week 2024La mostra di Dolce & Gabbana a Palazzo Reale è stato uno degli avvenimenti culturali dell’anno a Milano. L’esposizione “Dal cuore alle mani”, con una regia teatrale curata nei minimi dettagli, ha richiamato migliaia di visitatori da aprile a luglio. Dal 10 gennaio al 31 marzo 2025, si sposta al Grand Palais di Parigi.Michael Milesi è un creativo a tutto tondo: si occupa di progettazione d’interni, spazi residenzali e commerciali, home staging e restyling e product design. Ad aprile ha presentato ai lettori della testa la sua collezione di lampade in marmo.L’artista Boris Veliz con il console Generale dell’Ecuador a Milano, Amb. Juan Carlos Castrillón L’artista Christian Aloi conosciuto come Ominirosa al Mosso di NoLoAndrea Bosello regista di “Sarò con te”, il film che racconta l’anno dello scudetto del Napoli, con Michelangelo IossaCentinaia di studenti hanno assistito alla lezione di comunicazione e marketing all’Università Politecnica delle Marche (articolo qui). L’Univpm (Università Politecnica delle Marche) c’è stato in primavera un interessante seminario in tema marketing e comunicazione alla Facoltà di Economia Giorgio Fuà (in Piazzale R.Martelli, Ancona), davanti a una fitta platea di studenti del Corso di Laurea Triennale (Marketing). Nell’incontro si è parlato di “Eventi e Comunicazione di Marketing in una prospettiva omnicanale“. Sotto la regia dell’attento professore Valerio Temperini (esperto marketing&communication Univpm) il direttore The Way Magazine Christian D’Antonio.Al nuovo locale di NoLo Milano, Shallo, l’artista Riccardo Gaffuri è stato protagonista di una giornata singolare. “Art and beer” ha messo in connessione le opere appese alle pareti con i QR code e le birre artigianali scelte da Valerio Valente.Il colpo mediatico dell’estate. Christian D’Antonio intervista per “Viva Vivaldi”, lo spettacolo più rivoluzionario dell’anno all’Arena di Verona, il protagonista e l’ideatore. A sinistra ai nostri microfoni c’è il violinista Giovanni Andrea Zanon, a destra il creativo di fama mondiale Marco Balich di Balich Wonder Studios.Un’apertura commerciale a Mestre, alle porte di Venezia, che fonde arte e creatività, oltre a una innovativa shopping experience. A Ca’ Mestre abbiamo incontrato il re dei mixologist, Bruno Vanzan.Jacopo Belloni, una scoperta di The Way Magazine, ha esposto per la prima volta a Milano presso il pub “La Strada”. Il talentuoso fotografo e ritrattista ha presentato la sua serie “Walking in Chicago”, realizzata nella città americana.L’artista Giò Manzoni, già protagonista anni orsono di un talk pubblico da noi organizzato, è tornato a esporre le sue opere di grande formato a Milano. Qui è con Christian D’Antonio all’opening della sua mostra “Saturno e l’orchidea” allo spazio di Sara Ventura.
Al Mercato Centrale di Milano, Cosimo Francesconi vince il concorso di pittura, primo e unico del suo genere, indetto dalla Milano Painting Academy.
L’artista Riccardo Gaffuri al Noloso Pizzeria da Gianni a NoLo.Erica Piccotti, violoncellista celebrata in una nostra digital cover 2024Chef Tino Vettorello e Christian D’Antonio
Tino Vettorello è uno degli chef dell’anno per The Way Magazine. Ci ha ricevuto nel suo premiato ristorante in Veneto, Tino Gourmet, nel prestigioso albergo Villa Soligo. Ma soprattutto è tornato al Lido di Venezia come chef di riferimento delle principali aree food della 81ª MostraInternazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in programma dal 28 agosto al 7 settembre 2024. Per lo chef imprenditore trevigiano l’edizione 2024 della Mostra rappresenta un traguardo: per la 15ª volta ha cucinato per i divi e per tutti coloro che arrivano alla Terrazza Biennale, di fronte al Red Carpet, e del ristorante del Palazzo del Casinò.
Creativo italiano per un marchio cinese in lancio alla Milano Fashion Week 2024. Alla sfilata KB Hong al salone d’onore della Stazione Centrale si è vista la collezione del design director Massimo Foroni.The Way Magazine è stata una delle testate italiane nella giuria di Emergente Pizza 2024 tenutasi presso l’accademia di Carlo Cracco. In una giornata estiva si sono sfidati tanti creativi del mondo pizza arrivati da tutta Italia del Nord. La finale nazionale del concorso si terrà a Roma a inizio 2025. Articolo quiDue tappe in Sicilia per The Way Magazine la scorsa estate al fianco dell’imprenditore e organizzatore Damiano Gallo. Christian D’Antonio al Siracusa Book Festival ha presentato con l’autrice Elvira Siringo un romanzo storico dedicato a donne locali . A destra, Gallo e D’Antonio con Lorenzo Tosa, scrittore protagonista al Piazza Armerina Book Festival con l’imprenditrice Alessia Montani. Interviste e report dal Pride Milano 2024, da qualche anno evento divenuto un ritrovo di grandi artisti musicali. Ai microfoni di The Way Magazine Ditonellapiaga e Clara. Christian D’Antonio di The Way Magazine ha rappresentato i media italiani nella realizzazione di un documentario americano sul grande fotografo di moda Douglas Bassett. Assieme alla musa e modella e performer Iulia Helenna compongono l’entità creativa IUBA Art. Shooting realizzato presso Altrimenti Mixology Art a Milano.
La firma di The Way Magazine Michelangelo Iossa è ritratto nell’intervista esclusiva a Julian Lennon concessa alla nostra testata a Venezia, in un evento collaterale della Biennale. Il grande artista è stato protagonista di una mostra fotografica unica e anche della storia di copertina di settembre, che è diventato un numero speciale cartaceo distribuito in punti chiave in Laguna.
Rifugi montani in PiemonteMostra di street art a ParmaDue luoghi di alto valore artistico in Italia protagonisti dei nostri report. A sinistra, un momento delle riprese del documentario che FD Media Group lancerà nel 2025 per conto di CAI-SODAS. Si tratta di un racconto video dei rifugi montani e dell’accoglienza inclusiva. Per la prima volta, invece, Parma si è resa sede di una mostra di street art di valore internazionale. Da Warhol a Banksy: la (vera) storia dell’arte urbana, a Palazzo Tarasconi.Agli Stati Generali dell’Export, per la prima volta svoltisi al Palazzo Reale di Milano, The Way Magazine incontra Oscar Farinetti. L’imprenditore fondatore del brand Eataly è protagonista di uno dei discorsi più incisivi dell’anno.Stefano De Angeli e Giuseppe Ferraina, direttore artistico e responsabile del Milano Sunday Photo.
The Way Magazine è sempre stato affianco alle persone che promuovono la creatività in ogni ambito. A Milano abbiamo sostenuto il Big Event Fiera Mercato della Fotografia svoltosi al Superstudio.
Anche nel 2024 The Way Magazine è stato ammesso all’ILTM di Cannes, la fiera internazionale del turismo di lusso dove si accede in maniera selezionata. Vi abbiamo raccontato i trend di viaggio e le novità del settore per il 2025.Due grandi del Novecento (e oltre) assieme catturati dall’obiettivo di The Way Magazine a dicembre 2024. A sinistra, l’artista delle cancellature, Emilio Isgrò, a destra Piero Castiglioni, il simbolo della dinastia di designer che ha rivoluzionato il settore. Assieme erano al Museo ADI a Milano per una presentazione pubblica.
Towant ha invitato The Way Magazine nella giuria di vari eventi nel 2024. L’agenzia dedicata all’organizzazione di iniziative informali e non convenzionali per le aziende del design e gli studi di architettura, ha indetto concorsi e gare in cui The Way Magazine è stato partner.
The Way Magazine alla Design Special Night Hotel organizzata da Towant. Hyatt Centric Milano Centrale, al Ristorante Rivington, foto di Studio Fotografico Lops, event partner Pinco. All’evento di novembre 2024, hanno partecipato aziende di design per raccontare con un piatto un loro prodotto dedicato all’Hospitality. Ceramiche Sant’Agostino, HiContract, Kaldewei, Mafi, Mottura. In giuria stampa, con Christian D’Antonio di The Way Magazine (foto a destra), anche Daniela Ferrando di Scatti di Gusto e Fulvio Ravagnani, head editor di Ied.In foto: Enrico Cinti, Direttore Generale di SMI Group, Francesco Cito, la curatrice Giusy Tigano, il pianista Davide Ferro, Cesare Pizzuto, CEO Smi Groip e un ospite sponsor. A destra, MOSTRA BRESCIA Francesco Cito in mezzo con alcuni visitatori durante l’inaugurazione mostra Romanzo Italiano MO.CA. Brescia con la media partnership di The Way Magazine.
In foto, al lancio italiano dell’azienda d’arredo indiana Diviana, sono ritratti, tra gli altri: Costantino Diana di Matrice Architetti, Filippo Cannata, membro dell’Illuminating Engineering Society of North America (IES), dell’European Lighting Designers’ Association (ELDA) e dell’Associazione Italiana dell’Illuminazione (AIDI), Marco Pagano di Lab24 Projects di Marbella. Nella foto a destra, la presentatrice tv Elisa Scheffler con l’architetto Vincenzo Falcone.Kapil Chopra fondatore di Diviana e i VIP indiani intervenuti al party di lancio presso l’Armani Hotel di Milano.
A novembre The Way Magazine ha poi sostenuto il lancio internazionale di Diviana,marchio indiano di luxury furniture appena approdato a Milano. L’evento, coordinato da Vincenzo Falcone di Architektonika e Ghenos, ha visto un’importante partecipazione di numerose personalità di spicco del panorama del Design italiano e globale. Per citarne alcune, Piero Castiglioni, architetto e fondatore dell’omonimo studio, Giulio Cappellini, designer e fondatore del brand, il light designer Filippo Cannata, ma anche figure istituzionali come l’assessore alle Risorse Finanziare, Economiche e Patrimoniali del Comune di Milano Emmanuel Conte.
Numerose anche le celebrità venute appositamente dall’India per concelebrare questo importante opening. Abbiamo quindi il piacere di condividere il link alla cartella stampa con le immagini del lancio dello Showroom di Diviana, collocato nel Distretto di Montenapoleone, cuore pulsante del lusso milanese, e dell’esclusivo evento serale all’Armani Restaurant.
Allegrini, storica cantina a conduzione familiare della Valpolicella, partecipa alla quattordicesima edizione de La Vendemmia di MonteNapoleone. All’interno del ricco calendario
Daughters of Destiny: The Journey of Shanti Bhavan, la docu-serie originale di Netflix, che scalda il cuore, disponibile anche in
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”