I clienti famosi si narra, fossero tutti stregati nella boutique caprese o dal salotto olfattivo di via Filangieri a Napoli: Robert DeNiro, Ornella Muti, Simon Le Bon. Acampora Profumi è una delle “essenze” di Napoli, immortalata anche da un famoso ritratto del fondatore Bruno Acampora a opera di Andy Warhol. Il maestro della pop art ebbe negli ultimi anni di vita un’intensa vita partenopea, grazie all’amicizia col gallerista Lucio Amelio.
Maestri profumieri dal 1974, gli Acampora (i figli di Bruno, Jasmine e Brunello hanno continuato il business) sono tradizione e innovazione da oltre quarant’anni proponendo fragranze che rivoluzionano il mondo artistico della profumeria.
Oggi che i profumi viaggiano nel mondo grazie ai servizi online, manca indubbiamente il salotto olfattivo fisico, quell’official store angolo profumato tutto da scoprire, una tappa obbligatoria del viaggio alla scoperta della Napoli profumata nella parte alto-borghese della città vicino a piazza dei Martiri.
Bruno Acampora, prima di installare in Campania la sua famosa casa profumiera, aveva avuto esperienze nel campo della moda. Viaggiava da imprenditore, conosceva persone del jet set tra Capri e Napoli. Si narra che conobbe Andy Warhol a New York e che fu lui stesso a fornirgli una macchina fotografica Polaroid con cui il grande artista scattò i ritratti preparatori all’opera che vedete in foto.
Alla Acampora attualmente sono in produzione 28 fragranze diverse, che vengono prodotte e imbottigliate artigianalmente in flaconi di vetro metallizzato e chiuse con tappi di sughero che lasciano respirare le nostre essenze. Infine sigillati con la ceralacca a prova che ogni flacone viene imbottigliato a mano.
Le essenze hanno formula complesse, alcune fragranze contengono più di 100 preziosi componenti che vengono collezionati in vari angoli del globo. In seguito, i pregiati ingredienti sono utilizzati in procedimenti di miscelazione a freddo che danno origine ad olio puro non diluito. È questa la genesi delle note inconfondibili di Acampora Profumi.
Da oltre 40 anni il cuore di Acampora Profumi è il suo laboratorio a conduzione familiare. Sono poche le aziende di profumeria artistica che hanno mantenuto la capacità di formulare, sviluppare e produrre in modo artigianale fragranze di altissima qualità.
La linea si è estesa fino a comprendere l’air care affidato a oggetti preziosi in ceramica. Un eccelso medaglione di ceramica, con diametro 6,5 cm e spessore 0,6 cm, finemente lavorato a mano da profumare è il “Medallion”. Custodiscilo con cura nell’armadio accanto ai vestiti o in un punto speciale della casa per una profumazione duratura e persistente.