Se crei dibattito allora vali. E per la precisione devi scatenare “engagement” per emergere sulla Rete e contare qualcosa. L’I-Leader Index calcolato per la prima ricerca di questo genere in Italia, realizzata dall’agenzia stampa Agi, Doing (business company) e TalkWalker (monitoraggio), ha svelato i suoi risultati. Vi diamo i primi classificati di ogni categoria analizzata.
BUSINESS LEADER – Stefano Gabbana guida la classifica italiana, anche se sappiamo tutti che la sua presenza sui social ha poco a che fare con la rinomata marca di moda che guida. Il suo engagement è dovuto alle piccole follie quotidiane di cui rende partecipi i suoi followers. Al secondo posto ancora moda con Renzo Rosso.
La top 5 internazionale dei più seguiti è più varia: Elon Musk di Spacex e Tesla, due compagnie che fanno dell’avanguardia la loro forza, seguito da Sir Richard Branson di Virgin Group e Tim Cook di Apple. Al quarto posto Jeff Bezos di Amazon e quinto Rupert Murdoch di News Corporation.
SPORT – In Italia i più attivi sui social e quindi i più seguiti sono, in ordine: Valentino Rossi, Gianluigi Buffon, Alessandro Del Piero, Andrea Pirlo e Claudio Marchisio. Più sorprendente la classifica mondiale: Neymar Jr., Leo Messi, David Beckham, Sachin Tendulkar, Mesut Özil.
STAR – Fedez tra gli uomini e Belen Rodriguez tra le donne sono le star dello showbusiness più seguite su Internet in Italia. Chiara Ferragni e Gianluca Vacchi sono invece le webstar più popolari. Tra i maschi, Lorenzo Ostuni (FaviJ) e Stefano Lepri seguono l’imprenditore, e toccherà chiedere ai figli chi sono. Sconosciute ai più anche le donne influenti sul web: Marzia Bisognin (CutiePie), Clio Zammatteo (truccatrice), Giulia De Lellis (tutorialist e nel cast del GF Vip), Chiara Biasi e Chiara Nasti (Instagrammer).
POLITICI & CO – Passiamo alle cose “serie”, quelle che con i numeri possono cambiare il destino di una nazione. Matteo Renzi. Beppe Grillo e Alessandro Di Battista occupano i primi tre posti della classifica dei politici italiani.
Fa un po’ pensare la classifica mondiale e non c’è da stare allegri. In ordine di importanza ci sono Donald J. Trump, Barack Obama, Recep Tayyip Erdoğan, Justin Trudeau e Hillary Clinton.
Mentana, Saviano, Travaglio, Scanzi, Zucconi guidano la classifica dei giornalisti influenti, dimostrando che il seguito sul web non ha un fattore di età determinante, ormai.
Anche per le aziende è diventato vitale “coinvolgere” sui social media. E lo fanno meglio, in questo momento in Italia, Ferrari, Tim, Intesa San Paolo, Kia Motors, Unicredit. Interessante l’esclusione dalla top 5 di marchi globali come Vodafone, Nutella e Kinder che si devono accontentare della top 10.