La prima edizione a Milano di GRANDART. Modern & Contemporary Fine Art Fair, la nuova fiera dell’arte contemporanea, si è conclusa con un bilancio di 9mila visitatori. Nei tre giorni della settimana scorsa gli stand delle gallerie, ospitate da The Mall (in tutto 52) sia italiane che internazionali, hanno spaziato con proposte dal panorama classico-moderno, tra i quali Mario Sironi, Giorgio de Chirico, Agostino Bonalumi, Renato Guttuso, Alighiero Boetti, Mario Schifano, cui si accompagnava un panel di nomi dell’arte contemporanea e di giovani emergenti.
Sergio Radici, coordinatore di GrandArt, dice che si tratta “della fiera più giovane tra quelle presenti sul panorama espositivo milanese. È stata una bella sfida che è stata ampiamente vinta. Il successo di pubblico e la soddisfazione degli espositori hanno premiato un progetto unico e innovativo che prediligeva quelle gallerie e quegli artisti che mantengono un solido legame con le tecniche, con la poetica dei materiali e con la grande storia dell’arte”.
In attesa della nuova edizione 2018, ripercorriamo alcune proposte che abbiamo visto a GrandArt 2017, l’appuntamento promosso da Ente Fiera Promoberg e Media Consulter, in collaborazione con ANGAMC (l’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea). La fiera è stata curata da un comitato scientifico, composto da Bianca Cerrina Feroni, giornalista e critico, Martina Mazzotta, curatrice, Angelo Crespi, giornalista e critico, Lorenza Salamon, gallerista, Federico Rui, gallerista, Stefano Zuffi, storico dell’arte.
Foto d’apertura: particolare di Annalù – Dreamcatcher N.42 vetroresina, inchiostri, carta e cenere – 2017 da Galleria Punto sull’arte (Varese).
Questo slideshow richiede JavaScript.