15 Dicembre 2018

Gli artisti del panettone, a Milano il percorso di degustazione

Capitanati da Iginio Massari in tv la valanga di maestri pasticcieri che si cimenta con il prodotto tipico meneghino. E c'è anche un astro nascente, Andrea Tortora.

15 Dicembre 2018

Gli artisti del panettone, a Milano il percorso di degustazione

Capitanati da Iginio Massari in tv la valanga di maestri pasticcieri che si cimenta con il prodotto tipico meneghino. E c'è anche un astro nascente, Andrea Tortora.

15 Dicembre 2018

Gli artisti del panettone, a Milano il percorso di degustazione

Capitanati da Iginio Massari in tv la valanga di maestri pasticcieri che si cimenta con il prodotto tipico meneghino. E c'è anche un astro nascente, Andrea Tortora.

Con una mappa distribuita al centro di Milano (e gratuitamente all’Urban Center nella galleria accanto al Duomo), Milano sta rendendo omaggio al suo dolce tipico natalizion, il panettone, che è un vanto per tutto il territorio a livello internazionale.
Ci sono vari punti della città dove si può trovare quello autentico, riconosciuto dalla Camera di Commercio con un apposito bollino. Poi ci sono le degustazioni, quelle di questo weekend in città pre-natalizio, che mirano a far assaggiare il Panettone tipico della tradizione artigianale milanese, un progetto della Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza Lodi e del Comitato dei Maestri Pasticceri. Alcuni pasticceri lo fanno ancora come una volta. Questo panettone è un prodotto fresco, senza conservanti e artigianale. È un simbolo di Milano in Italia e nel mondo.
Nelle scorse settimane c’è stata la presentazione di un progetto di eccellenza a Palazzo dei Giureconsulti, di fronte al Duomo, con gli Artisti del Panettone. 10 maestri pasticceri guidati da Iginio Massari che sono anche i protagonisti di una serie tv su Sky.
Alcuni dei maestri del panettone che hanno esposto a Milano a Palazzo Giureconsulti. Le degustazioni vanno avanti fino al giorno di Natale.
Come Michele Mastrorilli è uno dei più noti pasticceri di Milano. La sua crescita professionale inizia a soli 11 anni come garzone di fornaio. Con la qualifica di Capo Pasticcere è stato il responsabile prima dello
storico locale Sant Ambroeus e successivamente del notissimo Biffi. Viscontea è un punto di riferimento
per la classe e la qualità delle proposte, sempre fedeli alle ricette originali, nel solco della grande tradizione milanese.
Uno tra i più famosi è Iginio Massari, bresciano del 1942, nato da madre cuoca e padre direttore di una mensa. Il maestro è stato ricevuto questa settimana dal presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati a cui ha fatto omaggio del suo mitico panettone.
Recentemente Massari, oltre a essere impegnato nelle gare tv dei maestri del panettone, è stato anche protagonista di una battaglia (vinta per sentenza) contro i recensori troppo esagitati del portale TripAdvisor.
Andrea Tortora gestisce “AT Patissier” San Cassiano in Badia a Bolzano in Trentino
Andrea Tortora, classe 1986, è il giovane astro nascente dei maestri pasticceri italiani. “AT Patissier, la mia personale collezione di Grandi Lievitati d’Autore – racconta il grande pasticciere – si compone di Panettone, PandOro e Uovo di Tortora, tre grandi storie che parlano di tradizione, creatività e gusto italiani. Intendere la sottrazione come un’occasione: questo è il modo in cui ho scelto di onorare la grandezza della tradizione italiana. Il mio ruolo è quello di rispettarla, fondendo presente e passato e, sperimentandone l’armonia, offrire un dono che possa contagiare di meraviglia il quotidiano”. Andrea Tortora è Pasticceria dell’anno 2019 per L’Espresso, Maestro Pasticcere AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) e Pasticcere tre stelle Michelin al St. Hubertus di San Cassiano, Alta Badia.
Gli altri pasticceri coinvolti nelle manifestazioni milanesi dedicate al panettone sono: Mario Bacilieri, Luigi Biasetto, Maurizio Bonanomi, Renato Bosco, Lucca Cantarin, Roberto Cantolacqua, Sal De Riso, Denis Dianin, Francesco Elmi, Salvatore Gabbiano, Luigi Gatti, Stefano Laghi, Emanuele Lenti, Daniele Lorenzetti, Luca Mannori, Pasquale Marigliano, Alessandro Marra, Grazia Mazzali, Fantuzzi, Alfonso Pepe, Vincenzo Santoro, Paolo Sacchetti, Anna Sartori, Attilio Servi, Vincenzo Tiri, Carmen Vecchione.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”