26 Luglio 2024

Giochi Olimpici, a Parigi record di atleti italiani

Social media scatenati, previsti miliardi di telespettatori per la cerimonia inaugurale. Il marketing innovativo che si muove attorno al più grande spettacolo del mondo.

26 Luglio 2024

Giochi Olimpici, a Parigi record di atleti italiani

Social media scatenati, previsti miliardi di telespettatori per la cerimonia inaugurale. Il marketing innovativo che si muove attorno al più grande spettacolo del mondo.

26 Luglio 2024

Giochi Olimpici, a Parigi record di atleti italiani

Social media scatenati, previsti miliardi di telespettatori per la cerimonia inaugurale. Il marketing innovativo che si muove attorno al più grande spettacolo del mondo.

Con la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi oggi, riparte il più grande evento sportivo del mondo. Tutti gli occhi sono puntati sulla capitale francese, in un momento storico dove purtroppo non mancano tensioni internazionali.

Tra i 403 atleti azzurri (mai così tanti nella storia dei giochi) la Lombardia è la regione più rappresentata: 70 atleti nati in regione e 10 cresciuti lì sportivamente. Marco Riva, presidente Coni Lombardia, dice: “Celebriamo le persone che ogni giorno portano le avventure sportive in piena armonia con i valori del mondo olimpico. Siamo con voi atleti italiani e di tutto il mondo”.

Sappiamo che il bacino di telespettatori attirati dalla tv durante i principali eventi sportivi ha raggiunto picchi di tutto rispetto anche nel 2024: secondo Nielsen infatti il SuperBowl ha totalizzato 123 milioni di persone, altre cifre record sono state raggiunte anche dalle Olimpiadi di Rio 2016 (dati Deutstchandfunk 2021) e a quelle di Tokyo 2020 (dati CIO) che hanno raggiunto televisivamente oltre 3 miliardi di persone. La fruizione televisiva come la intendevamo un tempo però sta perdendo terreno, gli spettatori tv sono in calo, come dimostra il recente studio dell’Osservatorio Internet Media della School of Management del Politecnico di Milano, con una contrazione del 22% da 26 a 20 milioni di telespettatori dal 2012 al 2022. L’integrazione con il digitale è una costante anche per i network tradizionali, perchè è sui canali digitali che si possono intercettare i nuovi utenti.

Un trend confermato anche dallo spostamento degli investimenti pubblicitari online che nel 2023 hanno registrato 10.2 miliardi di euro, + 6% rispetto all’anno precedente. Se sulla TV resta un importante 35% è oltre il 48% la fetta di investimenti destinati ai canali digitali. 

Tra questi canali consideriamo naturalmente i social network, che con i molteplici formati video e immagini disponibili, sono diventati un polo di broadcast facilmente fruibile e a “portata di mano”, i cui algoritmi suggeriscono costantemente contenuti affini o particolarmente “forti” agli utenti che passano sempre più tempo connessi. La conferma arriva dal report dell’Osservatorio InSIdE promosso da Pulse Advertising che nell’ultima wave ha rilevato come il totale della popolazione italiana che segue almeno 1 influencer è passato da 28 a 29 milioni in un solo anno, un incremento importante che conferma la forza comunicativa delle piattaforme social. Specialmente la GenZ – la fascia di utenti tra i 18 e 35 anni – segue programmi e contenuti sui social per oltre il 70% e ben il 50% di loro guarda contenuti sportivi via internet.

Se la Gen Z è digitale, lo sta diventando anche lo sport. 

Pulse Advertising, network internazionale specializzato dell’influencer marketing, ha analizzato il settore per delineare trend e potenzialità in gioco, condividendone i risultati nel Webinar “Game on Social Media” (Aprile 2024). Partiamo dal fatto che i due account personali più seguiti su IG nel mondo sono due sportivi: Cristiano Ronaldo con 627 M followers e Lionel Messi con 502 M.

L’azienda danese SproutWorld sarà presente ai Giochi Olimpici che si terranno a Parigi per portare un messaggio importante con le sue prime e uniche matite piantabili al mondo: la sostenibilità inizia dalle piccole cose e dalle semplici azioni quotidiane, come scrivere con una matita piantabile e vederla ricrescere dopo l’uso. Se sostituissimo i 9 miliardi di penne di plastica che vengono smaltite ogni anno con delle matite piantabili, potremmo ridurre le emissioni di CO2e di 270.000 tonnellate.
Poltronova arrederà la ‘Social Room’ al primo piano de Le Pré Catelan con la poltrona Joe Jeans e l’appendiabiti Cessato Allarme di De Pas – D’Urbino – Lomazzi, lo specchio Ultrafragola di Ettore Sottsass jr., il tavolino T02 e il divano/poltrona Sofo di Superstudio, il tappeto Stella di D’Urbino – Lomazzi.
Le Pré́ Catelan, storica costruzione in stile Napoleone III immersa nel parco più vasto della città, il Bois de Boulogne, a pochi passi dagli Champs Élysées, accoglie Casa Italia Parigi 2024. In questo iconico edificio, la sera del 23 giugno 1894, il barone Pierre de Coubertin annunciò la nascita dei Giochi Olimpici moderni. Casa Italia, l’esclusiva Hospitality House degli atleti italiani si è trasformata nel tempo in un brand internazionale che racconta la cultura italiana e il Bel Paese attraverso le sue maestrie nell’ambito dell’architettura, dell’arte e del design. La collaborazione tra Ethimo e Casa Italia riflette i valori condivisi di eccellenza, innovazione e passione per lo sport, traducendosi nella realizzazione di progetti accoglienti e distintivi grazie ad arredi capaci di promuovere il design outdoor contemporaneo, lo stile, la qualità l’ospitalità italiani su un palcoscenico internazionale.
Tra le eccellenze italiane del food anche una gloriosa pasticceria romana. Che in occasione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 ha ideato una gustosa sorpresa. Presente tutto l’anno con una gamma ristretta di gusti, con l’arrivo della bella stagione il gelato torna protagonista alla Pasticceria Gruè. Preparato con ingredienti naturali, senza conservanti, coloranti e grassi idrogenati con ricette studiate nei minimi dettagli, il gelato di Marta Boccanera e Felice Venanzi, i due pasticceri fondatori di Gruè, è di altissima qualità.  Ai gusti, tra cui creme, gelati alla frutta e le “creazioni” firmate Grué che uniscono pasticceria e gelateria, una delle novità di quest’estate 2024 è l’ampliamento della gamma dei gusti e l’abbinamento del gelato, sia dolce sia gastronomico, al più classico dei piccoli lievitati romani, il maritozzo, che si affianca alla classica brioche col tuppo.
Nell’anno degli Europei di calcio in Germania e delle Olimpiadi di Parigi, da Grué il maritozzo diventa tricolore con la farcitura di gelato gastronomico al Pomodoro datterino, Robiola e Zucchina e menta. I nuovi gusti “salati” si aggiungono al sorbetto Basilico e lime, introdotto un anno fa e molto richiesto dai clienti che lo usano in abbinamento a piatti salati.

NUOVE LEVE

Non ci sono solo nuove leve dal punto di vista sportivo. Ci sono anche leve di marketing innovativo attorno a questi giochi olimpici di Parigi. “Si sono aperte importanti opportunità di marketing e branding legate a questi eventi– afferma Claudio Burchi, da luglio nuovo Executive Director di Pulse Advertising Italia – di cui gli atleti sono efficaci content creatorin grado di raggiungere grandi bacini di utenti o indirizzare messaggi a microcommunity. Non è necessario essere affermati sportivi come Messi e Cristiano Ronaldo, infatti, per essere influenti:è il potere sempre più riconosciuto dei nanoinfluencer, figure di creator che risultano credibili e affidabili per la propria community social e in grado quindi di muovere intenzioni d’acquisto o preferenze di gruppi di follower numericamente contenuti ma molto attivi”.

“Proprio in questi mesi stiamo lavorando con Maui Jim brand di occhiali da sole – dice Claudio Burchi – e abbiamo incluso nella strategia di influencer marketing per l’Italia il profilo di Leonardo Fioravanti, atleta che rappresenterà l’Italia e la FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, alle Olimpiadi di Parigi 2024, gareggiando sulle onde di Tahiti. Un profilo Ig di 244k follower, non un big quindi, ma perfettamente allineato con l’attitudine sportiva, solare e attiva del brand che potrà godere dell’hype generato dai giochi olimpici e legarsi alla community appassionata che segue l’atleta”.

Gli utenti si fidano degli influencer quando sono interessanti, veri e spontanei, come ha rivelato la survey dell’Osservatorio InSIdE di maggio 2024 che ha monitorato un +5% dell’importanza della fiducia come ragione che gli utenti considerano per seguire un creator sui social.

Rockstar unite per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La superstar globale Gwen Stefani e Anderson .Paak collaborano nella canzone ufficiale delle Olimpiadi 2024 intitolata “Hello World”, in associazione allo sponsor principale dell’evento Coca-Cola. “Hello World” è scritta e prodotta con Ryan Tedder degli OneRepublic e arriva accompagnata da un videoclip ufficiale uscito sul profilo YouTube delle Olimpiadi, la cui cerimonia d’apertura si terrà a Parigi.

In occasione delle Olimpiadi 2024 (26 Luglio – 12 Agosto) lo showroom parigino di USM Modular Furnitureha scelto di rendere omaggio allo sport e ai grandi campioni, proponendo ai suoi visitatori un allestimento colorato e divertente: i sistemi modulari USM Haller si trasformano così in vere e proprie bandiere per celebrare la Francia, paese che ospiterà l’evento internazionale, e la Svizzera, paese di origine di USM Modular Furniture.

Lo showroom parigino di USM Modular Furniture ha scelto di rendere omaggio allo sport. FranciaSvizzera Brasile si dividono le sale dello spazio in 23 Rue de Bourgogne: da un lato box e arti marziali con un ring degno dei migliori pugili internazionali, le gradinate per assistere e fare il tifo e spogliatoi che ricordano quelli dello Stade de France; dall’altro, con un tuffo in una spiaggia brasiliana, tra una partita di ping-pong e l’altra, ci si ritrova con i piedi nella sabbia a bordo bar sorseggiando una fantastica caipirinha.
ba&sh e Saysh si uniscono per creare la “sneaker SABA” in edizione limitata. Disponibile a partire da metà giugno 2024 in due varianti colore, la collaborazione sarà lanciata in vista delle Olimpiadi estive che si terranno a Parigi, dove la co-fondatrice di Saysh e 11 volte medaglia olimpica, Allyson Felix, sarà membro del Comitato Olimpico Internazionale. Per Barbara Boccara e Sharon Krief, co-fondatrici di ba&sh, il legame con la storia di Saysh e Allyson è stato immediato e spontaneo:
Energia, fiducia e gioia si trovano in ogni nostro capo e con questa collaborazione è stato davvero speciale non solo collaborare con una donna di spicco che rappresenta queste qualità dentro e fuori ad una pista di atletica. Per noi è un vero piacere portare un po’ di Saysh alle donne ba&sh che condividono gli stessi valori“.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”