17 Settembre 2021

Festival del cinema di Venezia, il red carpet di Daniele Giovani è Made in Italy

La sua filosofia si traduce anche nella scelta dei materiali d’arredo delle sue boutique. Un'immagine iconica che rappresenta l'Italia.

17 Settembre 2021

Festival del cinema di Venezia, il red carpet di Daniele Giovani è Made in Italy

La sua filosofia si traduce anche nella scelta dei materiali d’arredo delle sue boutique. Un'immagine iconica che rappresenta l'Italia.

17 Settembre 2021

Festival del cinema di Venezia, il red carpet di Daniele Giovani è Made in Italy

La sua filosofia si traduce anche nella scelta dei materiali d’arredo delle sue boutique. Un'immagine iconica che rappresenta l'Italia.

Daniele Giovani, principe degli accessori Made in Italy, sfila sul red carpet alla 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera, presso il Lido di Venezia. Un red carpet all’italiana che si è concluso sabato 11 settembre 2021 con la consegna del Leone d’oro al miglior film in gara, al film francese sull’aborto “L’evenement”. 

Tanti gli attori e le attrici, ma soprattutto le maison Made in Italy che hanno vestito i protagonisti per la loro passerella.

Daniele Giovani è un fashion buyer milanese, da sempre arbiter elegantiae per la moda femminile. 

Grande sostenitore di vero Made in Italy, Giovani, si è laureato in fashion design al Politecnico di Milano, e successivamente ha fondato la boutique del Made in Italy che prende il suo stesso nome.  

Nell’ottobre 2014, fonda la Boutique Daniele Giovani Milano, con lo scopo di cercare di conservare l’eccellenza produttiva dei distretti italiani ed opporsi alla delocalizzazione e al trasferimento verso l’estero di investimenti volti all’innovazione produttiva. Questo suo sforzo appassionato e costante ha l’intento di rendere il giusto merito al primato del Made in Italy nel mondo. 

La Boutique al suo interno, offre una vasta scelta di accessori da donna pregiati firmati Made in Italy, prodotti da artigiani per i brand storici del nostro paese quali: Vic Matié, Orciani, Caterina Lucchi, Giorgio Fabiani, Greymer, Antonio Marras, Giaquinto, Pollini, no.nu, 3Juin, Nobile 1942 e Loriblu.

Nell’ ultimo decennio è proseguita la forte crescita e la visibilità del marchio Loriblu, sia sulle riviste di moda che nei mercati europei ed extraeuropei, fino ad arrivare quest’anno anche sul red carpet, dove porta alto il nome della bandiera tricolore.

Decisamente italiano il look dell’attrice Antoinette Aron sul red carpet della 78esima Mostra del Cinema di Venezia: l’attrice sceglie di indossare creazioni rigorosamente Made in Italy, interpretandole in tutto il suo splendore. Antoinette indossa una borsa firmata Loribludella selezione di accessori della boutique Daniele Giovani Milano. Nell’ultimo decennio è proseguita la forte crescita e la visibilità del marchio Loriblu, sia sulle riviste di moda che nei mercati europei ed extraeuropei. 

La Boutique Daniele Giovani Milano è una preziosa vetrina sulle novità e sulle tendenze proposte dal Made in Italy per scarpe, borse e accessori donna, senza tralasciare alcuni designer internazionali, che hanno scelto come localizzazione il suolo italiano. 

L’interno della Boutique è ricco di sorprese da regalare e regalarsi. Anche l’ambiente è concepito secondo i principi fondanti nei quali crede fortemente il bellissimo Daniele Giovani, secondo il quale, il fashion system ha mutato i codici stilistici applicandoli soprattutto alle nuove esigenze quotidiane. La creatività ha dimostrato di comprendere il periodo contemporaneo e, tra pacato minimalismo e caotico mètissage, ha espresso le contraddizioni del nostro tempo. Alla luce di questa filosofia, la sua selezione all’ interno della boutique offre abbinamenti inediti e di estrema eleganza, senza tralasciare lo street-wear e il loungewear e propone look più casual che mescolano l’iconico stile chic milanese alle tendenze d’oltreoceano.

La sua filosofia si traduce anche nella scelta dei materiali d’arredo della boutique: troviamo al suo interno sia oggetti antichi, come mobili ottocenteschi, sia arredi moderni dalle forme geometriche e sferiche, veri e propri oggetti di design. I materiali che li compongono, come il ferro forgiato a mano, sono accostati al vetro ed al legno, ma anche a materiali moderni come il plexiglass.

Anche la scelta del colore della boutique non è lasciata al caso: i colori predominanti sono il tortora e l’avorio, ravvivati da alcuni tocchi di rosso, dando così forma ad un mix che unisce design ed artigianato, base della filosofia della stessa, con una atmosfera nello stesso tempo che esprime personalità e carattere. 

A trionfare alla 78esima mostra del cinema di Venezia è certamente, la bellezza italiana e 

la qualità del Made in Italy, capace di dare vita a capi e accessori eleganti senza tempo, fattori che rendono la boutique Daniele Giovani Milano una tappa obbligatoria.

Se desiderate saperne di più sui brand che la Boutique propone al suo interno, potete consultare il suo sito web. Scoprirete per quale motivo questi brand rappresentano delle eccellenze nel proprio settore, come operano, la loro storia e, infine, quali proposte potrebbero diventare i vostri acquisti preferiti.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Auto usata: guida completa alla scelta

Guida completa alla scelta di un’auto usata Acquistare un’auto usata può rappresentare una soluzione conveniente e pratica per molti automobilisti.

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”