5 Novembre 2018

Eicma 2018, il futuro dell’innovazione a due ruote

Giunta alla sua 76° Edizione, coinvolgerà Milano con RIDEMOOD, un contenitore di eventi all’interno della città.

5 Novembre 2018

Eicma 2018, il futuro dell’innovazione a due ruote

Giunta alla sua 76° Edizione, coinvolgerà Milano con RIDEMOOD, un contenitore di eventi all’interno della città.

5 Novembre 2018

Eicma 2018, il futuro dell’innovazione a due ruote

Giunta alla sua 76° Edizione, coinvolgerà Milano con RIDEMOOD, un contenitore di eventi all’interno della città.

Sono oltre 1.200 i brand che quest’anno metteranno in mostra le loro novità all’Esposizione Internazionale Ciclo, Motociclo e Accessori, in programma a Fiera Milano-Rho dal 6 all’11 novembre 2018 (le giornate del 6 e 7 saranno dedicate esclusivamente alla stampa e agli operatori).

La 76° Edizione di EICMA, presieduta da Andrea Dell’Orto, si conferma punto di riferimento per l’industria delle due ruote e rafforza la propria attrattività globale con oltre la metà di espositori esteri provenienti da 42 diversi Paesi.

ANTEPRIME – Giovani e moto, un connubio imprescindile per l’intero settore motociclistico. In quest’edizione saranno presenti tanti nuovi modelli di 125cc espressamente rivolti a chi si avvicina al mondo delle due ruote, da Kawasaki a Yamaha.

Milano e l’Italia si apprestano quindi a diventare ancora una volta capitale mondiale del settore in una sei giorni da vivere tra anteprime, nuovi concept e nuovi modelli. Una vocazione confermata dal presidente di EICMA S.p.A. Andrea Dell’Orto, che ha sottolineato come “questo evento espositivo rappresentila più importante vetrina globale di un’industria che continua a trasformarsi in modo esemplare e a produrre eccellenza, puntando sull’innovazione e su una grande capacità di leggere il mercato”.

“Circa il 27%degli espositori direttidi quest’anno – ha aggiunto Dell’Orto – è rappresentato da nuovi iscritti eritorni: sono aziende nazionali ed internazionali che vedono in EICMA e nel nostro Paese un’opportunità imperdibile, sostenuta anche da un mercato interno che registra un costante trend positivo”.

Gli appassionati potranno vivere un’esperienza di visita coinvolgente, forte anche dell’offerta rappresentata dalle aree speciali dedicate all’E – Bike, ancora più grande e ricca, alle Start Up e al mondo dell’innovazione nella mobilità, al Turismo su due ruote e al commercio di veicoli usati, moto d’epoca e accessori nel Temporary Bikers Shop.

Immancabile poi l’area esterna MotoLive, l’adrenalinico spazio racing di EICMA, che ospiterà gare titolate, show, musica e spettacoli di intrattenimento. Su impulso del presidente Dell’Orto, EICMA 2018 non esaurirà la propria energia dentro i confini del quartiere espositivo, ma attraverso RIDEMOOD, contenitore di un ricco ed articolato palinsesto di eventi, collaborazioni ed appuntamenti all’interno della città, porterà lo spirito dell’Esposizione e la passione delle due ruote per le vie del capoluogo lombardo.

Le novità proseguono con la vendita dei biglietti on lin e direttamente sul sito di EICMA, il concorso a premi collegato ai titoli d’ingresso che mette in palio numerosi premi prestigiosi e una rinnovata cerimonia d’inaugurazione – evento (6 novembre).

La contaminazione urbana di RIDEMOOD è per questa edizione una delle novità più significative, che culminerà sabato 10 novembre all’Alcatraz di Milano con EICMALAND, il primo grande party serale dedicato alle due ruote.

 

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

La Sirenetta piace alle star

La cantante Yana_C, la doppiatrice Sara Labidi e l’attrice, cantante, doppiatrice e docente di doppiaggio Simona Patitucci sono le voci

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”