16 Gennaio 2021

Creativi per il 2021, Casey Neistat

Strategie di riposizionamento onlineper il guru dei video americani.

16 Gennaio 2021

Creativi per il 2021, Casey Neistat

Strategie di riposizionamento onlineper il guru dei video americani.

16 Gennaio 2021

Creativi per il 2021, Casey Neistat

Strategie di riposizionamento onlineper il guru dei video americani.

Casey Neistat, YouTuber americano oggi tra i più importanti registi e digital creator e personalità della rete globale, è a una svolta. Sul finire del 2020 il suo output di video si è considerevolente rallentato e adesso la sua parabola simboleggia un po’ la chiusura del primo decennio di grandi numeri del mega-contenitore di video che è YouTube. Neistat si è dato a filmati sempre molto curati ma più brevi e meno frenetici rispetto ai suoi esordi.

Neistat è una personalità, filmmaker, regista e vlogger americano che è riconosciuto per aver elevato il genere del vlogging a un medium molto sofisticato. Tanto complesso che ora che vive non più a New York ma a Los Angeles, e ha famiglia, la creazione di contenuti è notevolmente calata.

Visto come un faro per i talenti nella comunità, ha fondato l’incubatore di web creator, 368, per fornire risorse ai nuovi creativi su YouTube. La sua partnership con Samsung ha portato a video di grande successo, tra cui “Human Flying Drone” e la loro campagna televisiva per gli Oscar, “The Rest Of Us”. L’anno scorso, Casey ha collaborato con YouTube per un documentario su Shawn Mendes, che ha ricevuto 8 milioni di visualizzazioni fino ad oggi.

Casey, che si riferisce a se stesso come “the guy from YouTube” ha tenuto l’intervento di cui sopra all’ultimo If! Festival il digital happening sulla creatività organizzato a Milano a fine 2020.

Il trentanovenne creativo di origini americane è oggi un imprenditore, produttore cinematografico, ex vlogger, GQ Man of the Year 2016 e continua a conservare 3 miliardi di visualizzazioni e 12,5 milioni di follower sul suo canale. Ma ha deciso di rallentare. E il tempo è stato anche dalla sua parte. Perché? Proprio quando la pandemia ci ha fatto restare in casa, a livello globale è sorta la necessità di non creare solo pubblicità ma vere brand community attorno ai marchi. E in questo Neistat è un maestro indiscusso.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Design Variations, progetto dei cambiamenti

In occasione della Milano Design Week MoscaPartners presenta Design Variations 2023 al Circolo Filologico Milanese, Palazzo Visconti e Istituto Marchiondi Spargliardi. La facciata del Circolo Filologico

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”