Si chiama “White Square – XII International Advertising and Marketing Festival” e dal 15 al 17 aprile invaderà di creatività la vivace città di Minsk, in Bielorussia. Lo scopo del festival internazionale di marketing e pubblicità è di creare ponti nell’industria delle comunicazioni dell’Europa orientale e occidentale. Si tratta del principale evento nell’ambito del marketing e della pubblicità in Bielorussia e il primo, in ordine di tempo, dell’award season in Europa.
Uno dei premi più attesi quest’anno è il “Change for good”, un riconoscimento che celebra la creatività che cambia il mondo in meglio. I criteri di giudizio sono l’idea creativa e il suo impatto sui cambiamenti del comportamento sociale e l’evidenziazione di successo delle questioni sociali e ambientali.
Per la dodicesima volta il festival annuncia di voler supportare le innovazioni e le principali tendenze industriali, visto che l’organizzatore del Festival è a cura dell’associazione delle agenzie di comunicazione e marketing della Bielorussia ACMA.
Riconosciuto come un evento creativo europeo da non perdere e frequentato da un team di uomini famosi e premiati come Matthias Harbeck del Serviceplan Germany, Evgeny Primachenko di Wieden + Kennedy Amsterdam, Malek Ghorayeb di Leo Burnett Beirut, Vicky Gitto di ADCI, Juan Garcia -Escudero di Leo Burnett Madrid, Nuno Jeronimo di O Escritorio, Tristan Macherel di Landor Europe e molti altri, White Square già da un po funge da hub creativo.
La tre giorni offre ai professionisti della pubblicità la possibilità di accogliere le menti creative più brillanti di 30 paesi, scambiare pensieri creativi e lasciati ispirare da opere creative uniche provenienti da una regione ancora sconosciuta, esplora le ultime tendenze e le pubblicità più promettenti da tutto il mondo.
Dal 2017 “White Square” è inserito nella classifica della creatività globale AdForum Business Creative Report e raccoglie oltre 1000 voci nel programma del concorso, oltre 700 delegati accreditati nel forum aziendale, inclusi sia i maggiori inserzionisti internazionali e locali sia i più brillanti rappresentanti della comunità creativa europea professionale.
La call for entry è aperta quattro mesi prima dell’inizio dei lavori della giuria internazionale: sei team di esperti con riconoscimenti mondiali nella pubblicità e numerosi premi industriali, tra cui Gold Lions. Nelle prime fasi della presentazione dell’iscrizione, i partecipanti ricevono significativi bonus finanziari.
Il culmine del Festival è la cerimonia di premiazione dei gala che si tiene nelle migliori tradizioni dei festival pubblicitari europei. Le opere vincitrici ottengono promozioni sul territorio dell’Europa e della CSI, per oltre 30 pubblicazioni su media online industriali.