24 Aprile 2018

Casa NoLo, le attività di quartiere sotto un unico tetto fanno scuola

Ecco come un gruppo di abitanti, con The Way Magazine e Radio NoLo, ha fatto parlare tutta Milano delle proprie iniziative.

24 Aprile 2018

Casa NoLo, le attività di quartiere sotto un unico tetto fanno scuola

Ecco come un gruppo di abitanti, con The Way Magazine e Radio NoLo, ha fatto parlare tutta Milano delle proprie iniziative.

24 Aprile 2018

Casa NoLo, le attività di quartiere sotto un unico tetto fanno scuola

Ecco come un gruppo di abitanti, con The Way Magazine e Radio NoLo, ha fatto parlare tutta Milano delle proprie iniziative.

Casa NoLo è stata una delle iniziative di maggior successo nella design week milanese. Partita come momento di associazione rionale e relax nel turbinio di eventi della design week nel quartiere di NoLo a Milano, a nord di piazzale Loreto, si è ritrovata al centro di interesse di numerosi gruppi di cittadini.

La sera, le proposte musicali dei giovani selezionati dal festival di SanNoLo hanno raccolto centinaia di persone. Le trasmissioni in diretta di Radio NoLo durante i sei giorni sono state un momento vivo, di quartiere, partecipato e soprattutto libero con informazione e emersione di attività di varia natura che nel quartiere di NoLo si fanno abitualmente. Solo che in questi giorni di riflettori puntati sono venuti maggiormente allo scoperto.

Media partner dell’evento a Casa NoLo è stato The Way Magazine. All’interno di Arredamenti Morotti a Milano si è stabilita anche la postazione di Radio NoLo per tutta la design week 2018.

Cantanti, artisti, attori (c’è chi ha visto Maccio Capatonda) si sono affacciati nel cortile splendidamente attrezzato di Arredamenti Morotti per un momento di convivialità tra volontariato e impegno sociale  messo in campo dai vicini di casa, da NoLo Social District e da Radio NoLo.

La passata domenica 22 aprile, il boom di accessi (sempre gratuiti) all’area. Il gruppo NoLo4Kids ha coinvolto tutti nel costruire un “plastico” che riproducesse il quartiere, ognuno con la sua casetta o posto del cuore.

Sabato, mentre una folla mai vista da queste parti, ammirava le esposizioni di Alcova e Ventura Centrale, tutte nel raggio di poche centinaia di metri, a Casa NoLo è stato allestito lo spettacolo “Ti ricordi la Casa del sole?” di Davide Verazzani, che ha incantato moltissimi curiosi che volevano sapere di più sulla straordinaria esperienza educativa del Parco Trotter. Si tratta della storia della Città del Sole, una scuola quasi magica che tra il 1925 e la metà degli anni 70 sperimentò all’interno del Parco Trotter uno dei più avanzati laboratori pedagogici europei.

Il plastico del quartiere NoLo a Milano realizzato dai cittadini intervenuti a Casa NoLo nella design week 2018.

I talk promossi da The Way Magazine e Radio NoLo, sulla democrazia partecipata e sulla riqualificazione del rilevato ferroviario della Centrale di Milano, hanno riscosso molto interesse. Folla anche per l’edizione speciale dello SwapNoLo, il mercatino aperto a tutti dove non si compra con i soldi, e per l’esibizione corale dei The CorNolers.

Gabriele Caroncini di PhotoNoLo scatta una foto finale dopo la Presentazione del libro “C’è vita intorno ai binari. I Magazzini Raccordati della Stazione Centrale di Milano” a cura dell’associazione gruppo FAS. L’evento molto partecipato si è svolto a Casa NoLo presso Arredamenti Morotti a Milano, viale Monza 75 durante la Design Week 2018.

Domenica 22 aprile c’è stata anche un’edizione speciale dedicata al Fuorisalone 2018 del GiraNoLo, organizzato da Davide Fassi. Un successo, perché a scoprire i luoghi nascosti di NoLo sono soprattutto gli abitanti e anche i milanesi che non sanno cosa c’è da queste parti.

Rob Saetta di Fatto da Yo ha realizzato quest’opera di writing per Casa NoLo.
Altre esperienze molto partecipate sono state “Facciamo fiorire NoLo”, laboratorio di giardinaggio a cura di Franco Beccari Orti di via Padova – Legambiente e la performance dello street artist Rob Saetta, molto attivo a NoLo, che ha regalato un’opera a Casa NoLo.
Foto d’apertura: Casa NoLo e i microfoni di The Way Magazine con gli artisti Carlo Apollo e Davide Genna. Interviene nel video di apertura Orsola Pizzichemi, responsabile eventi di Radio NoLo.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Sculture di Gustavo Velez a Forte dei Marmi

l Comune di Forte dei Marmi, la Fondazione Villa Bertelli e Oblong Contemporary Art Gallery, annunciano l’apertura della mostra ESSERE GEOMETRICO dell’artista colombiano GUSTAVO VELEZ che sarà aperta

Regali per artistə, con Momarte.

Dalla valigetta pro in edizione limitatissima alla matita perpetua che scrive 1120 km. Dal cofanetto con 100 Luminance, le matite

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”