Simbolo per eccellenza di forza fisica, potere e buona sorte secondo le tradizioni cinesi è il Drago Rosso che in queste settimane è declinato in varie forme in tutto il mondo dove è presente una consistente comunità cinese, che si prepara a festeggiare il capodanno. Il The Forum Shops al Caesars Palace di Las Vegas ha realizzato una scenografica scultura in suo onore, ricoperta di 30.000 luci al Led rosse e ambrate, che donano alla creatura mistica movimento e dinamicità.
A MILANO – Milano vanta la comunità cinese più antica d’Italia e da qualche anno anche il mondo del lusso si sta attrezzando per festeggiare le ricorrenze. Annunciata la seconda edizione dell’iniziativa “MonteNapoleone Chinese New Year” ideata da MonteNapoleone District. Dal 24 gennaio al 9 febbraio, nel Quadrilatero della moda vetrine e capsule collection dedicate all’anno del Topo e il forum, organizzato in collaborazione con Fondazione Italia-Cina e Global Blue, sul futuro tecnologico che ci attende. E lungo via Montenapoleone la mostra fotografica del fotografo Aldo Fallai alla scoperta di Shanghai.
In particolare, oltre alle degustazioni di tè cinesi, verranno proposte capsule collection ispirate al Topo, primo segno dello zodiaco cinese, comunemente associato a caratteristiche come l’intuizione, la generosità e la versatilità e ritenuto, nei tempi antichi, protettore e portatore di prosperità materiale. Proprio quello che ci si auspica con il Capodanno Cinese o Festa di Primavera, quando si saluta l’anno trascorso e ci si prepara ad accogliere il nuovo anno. Conosciuto anche come capodanno lunare, è una delle più importanti festività tradizionali in Cina ma viene festeggiata in molti altri paesi dell’Estremo Oriente. MonteNapoleone District si prepara così ad accogliere i turisti, cinesi e non, che sceglieranno di trascorrere nel nostro Paese le proprie vacanze, e a festeggiare insieme a quelli residenti l’evento che si svolgerà contemporaneamente a Milano e a Roma.
LA MOSTRA – Dal 24 gennaio lungo via Montenapoleone viene allestita, in collaborazione con il Comitato Moda e Creatività Italia-Cina e con il supporto del People’s Government of Jing’An District, la mostra fotografica dal titolo “Living in Shanghai” di Aldo Fallai. Venti scatti inediti di Shanghai, dei suoi usi e costumi, che fino al 9 febbraio consentiranno ai passanti di immergersi nella cultura e nello stile di vita di questa sorprendente città. Il celebre artista-fotografo, con lo sguardo curioso di un turista, ha cercato di individuare similitudini e differenze con la cultura italiana. Maestro dell’immagine di moda è rimasto spesso sorpreso per la cura, la qualità e lo stile che la metropoli cinese esprime. Dai suoi magnetici bianchi e nero emana tutta la sua conoscenza della storia del Made in Italy, di cui ha testimoniato con le sue foto di moda i capitoli più esaltanti.
“Uno dei nostri compiti è di offrire un’esperienza ai turisti in arrivo in città” afferma Guglielmo Miani, presidente di MonteNapoleone District. “Collaborando con il Comune di Milano e gli hotel 5 stelle lusso della città creiamo eventi dai risvolti culturali pensati per chi viene nel Quadrilatero della moda per fare shopping, soprattutto se straniero, attraverso i quali possa conoscere meglio Milano e l’Italia. Dedichiamo questo periodo dell’anno in particolare ai turisti cinesi, che sono via via sempre più importanti, ma con le nostre iniziative vogliamo che possano beneficiarne tutti, milanesi compresi“.
In questo servizio sono pubblicati alcuni degli scatti inediti della mostra LIVING IN SHANGHAI del fotografo Aldo Fallai (visibile dal 24 gennaio fino al 9 febbraio).