7 Giugno 2018

Art Basel si prepara ad accogliere i giovani galleristi

Dal 14 al 17 giugno il mondo dell'arte vola in Svizzera per la fiera più celebrata d'Europa. I mecenati e gli incontri da non perdere. Con artisti e curatori.

7 Giugno 2018

Art Basel si prepara ad accogliere i giovani galleristi

Dal 14 al 17 giugno il mondo dell'arte vola in Svizzera per la fiera più celebrata d'Europa. I mecenati e gli incontri da non perdere. Con artisti e curatori.

7 Giugno 2018

Art Basel si prepara ad accogliere i giovani galleristi

Dal 14 al 17 giugno il mondo dell'arte vola in Svizzera per la fiera più celebrata d'Europa. I mecenati e gli incontri da non perdere. Con artisti e curatori.

Art Basel, la fiera d’arte più famosa d’Europa che ogni anno accoglie fino a 70mila visitatori, per il 2018
si prepara ad accogliere oltre 200 gallerie da 35 paesi dall’Europa, America, Asia e Africa.
Arte moderna e contemporanea sarà messa in vetrina tra il 14 e 17 giugno a Basilea, in Svizzera, rappresentando 4mila artisti, e molti saranno gli appuntamenti collaterali per il mondo degli orologi e delle auto che sempre di più costellano il calendario della fiera elvetica ogni anno.

I giovani sono il focus: 16 nuove gallerie, nuovi arrivi nel comparto Feature e Statements, un fitto calendario di incontri al Messe Basel per curatori e collezionisti, ma anche studenti e curiosi.

Tra le gallerie debuttanti, l’asiatica White Space Beijing e tre nuovi arrivi dagli USA: Freedman Fitzpatrick, Essex Street e Franklin Parrasch Gallery.

Sono 12 i nuovi espositori europei: Barbara Gross Galerie, Galerie Max Mayer, Richard Saltoun Gallery, Jan Kaps, Sandy Brown, Antoine Levi, mor charpentier, Madragoa, Croy Nielsen, Carlos/Ishikawa, Galerie Lange + Pult e Galerie Bernard Bouche.

Il programma Conversations è curato per la quarta volta dal direttore di Protocinema, Mari Spirito e mette in pubblico riflessioni e incontri su vari temi di alcune personalità del mondo dell’arte.

Ci saranno 25 talk in cui si ascolteranno le storie di Cecilia Alemani, Richard Armstrong, Ed Atkins, Philippe Charpentier, Simon Denny, Anita Dube, Liza Essers, RoseLee Goldberg, Katharina Grosse,

Lynn Hershman Leeson, Isabel Lewis, Kamel Mennour, Elvira Dyangani Ose, Michael Rakowitz, Ralph Rugoff, Thomas Schütte, Uli Sigg, Sarah Sze, Hannah Weinberger e Haegue Yang.
Tra le oepre di design immersivo più attese, la nuova di roccia dell’artista Sebastian Errazuriz, preparata per la casa gloriosa di orologi svizzeri Audemars Piguet.
In foto d’apertura: Contemporary Fine Arts, Galerie Bärbel Grässlin Georg Herold, Heyday, 2013; Aktivistin 2013; Beverly, 2011/2017

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”